
La Goletta delle acque
Illustrati da Legambiente i risultati sulle condizioni dei laghi e alle foci dei fiumi sui litorali di diciannove regioni. È inquinato, medialmente, un punto ogni 76 chilometri
Read More
La kapò degli immigrati
‘Madame Luna’ racconta vicende verosimili, dai cosiddetti ‘viaggi della speranza’ sul Mediterraneo allo sfruttamento in alcune aree della nostra penisola coordinati da una eritrea al servizio della crimanioiuta organizzata
Read More
Il grido interiore di Munch
Doppia esposizione con le opere dell’artista norvegese, al Palazzo Reale di Milano dal prossimo settembre e a Roma da febbraio a giugno del 2025. Cento i dipinti per lo più del Museo di Oslo
Read More
Multiuso e riciclabile
Per l’Italia seconda produzione europea anche con il riciclo della raccolta differenziata. Questi alcuni dati resi noto nel corso dell’Assemblea annuale di Assocarta
Read More
Il pensiero di Antonio Gramsci
In occasione del Congresso Mondiale di Filosofia è stata allestita una mostra nell’atrio dell’Aula Magna del Rettorato dell’Università ‘La Sapienza’ su ‘I quaderni, i libri e le riviste’
Read More
Il vento sul mare
Secondo Summit ‘Italiano sull’Eolico Offshore’ promosso nella capitale dall’ANEV a cui hanno partecipato gli operatori del settore e anche il ministro Adolfo Urso. Aumentano gli impianti e la produzione con la Puglia leader
Read More
L’esploratrice di stoffe
“Tessere è umano. Isabella Ducrot… e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà’ è l’indicazione dell’esposizione allestita all’EUR e visitabili fino al 16 febbraio del 2025
Read More
Lucciole, spie illuminate
Sorprendente risultato dalla ricerca dell’Università di Bologna e del Consorzio CER per valutare la presenza di sostanze inquinanti nelle acque e illustrata nella capitale
Read More
Il dialogo per attraversare i confini
Venticinquesimo Congresso Mondiale di Filosofia in programma per la prima volta a Roma con una partecipazione da record. Il riferimento è l’Università del’La Sapienza’
Read More
Gli strumenti della natura
Originale esposizione a Roma, alle ‘Scuderie del Quirinale’, ‘Tlapitzalli. Riti e suoni del Messico antico’, anche per celebrare i 150 anni di rapporti diplomatici fra l’Italia e il paese centroamericano
Read More
La terapia con gli ex
La commedia franco-belga affronta un delicato argomento in modo sorprendente e originale. ‘La sindrome degli amori passati’ è diretta dalla coppia formata da Raphael Balboni e Ann Sirot
Read More
Patrimonio dell’Umanità
La Via Appia è stata inserita nella prestigiosa Lista dell’UNESCO. La storica ‘Regina Viarum’ è stata progettata dai romani nel 312 avanti Cristo e arriva fino a Brindisi. Per l’Italia è la sessantesima segnalazione
Read More