La terapia con gli ex

La commedia franco-belga affronta un delicato argomento in modo sorprendente e originale. ‘La sindrome degli amori passati’ è diretta dalla coppia formata da Raphael Balboni e Ann Sirot

Una coppia non riesce a diventare genitore e lo specialista rivela e indica le cause in una specie di blocco psicologico e, quindi, propone una terapia ancora in fase sperimentale studiata e approfondita solo oltreoceano. In pratica sollecita i due ad essere nuovamente intimi con gli ex per rimuovere qualsiasi ostacolo mentale che involontariamente, secondo gli studiosi, si sarebbe creato e rimasto irrisolto. La sbalorditiva e sorprendente soluzione, dopo una comune e concordata riflessione, è accolta da Sandra e Remy, rispettivamente Lucie Debay e Lazare Gousseau, che iniziano la conta con tanto di foto in esposizione a riempire la parete domestica e a testimoniare un’altra sorpresa. Lei elenca una quindicina di relazioni più o meno intense; lui solo tre, fra cui con una sorella acquisita, che non ha alcuna intenzione di soddisfare la strampalata soluzione anche per l’evoluzione della personale quotidianità, matrimonio con figli.
‘La sindrome degli amori passati’, dall’originale ‘Le syndrome des amours passée’, dopo la dovuta premessa preparatoria, procede speditamente nella ricerca per la ricomposizione delle precedenti relazioni anche con qualche extra che inevitabilmente coinvolge i sentimenti dell’altro e un po’ mina il rapporto incrinando un equilibrio all’apparenza stabile e perfetto dei due protagonisti. Qualche momento di gelosia o di sconforto, comunque, è superato e l’epilogo è diverso da quanto inizialmente ipotizzato dallo stesso esperto.
Remy, infatti, scopre dopo anni di essere genitore in seguito alla rivelazione di una sua passata ‘fiamma’, che, comunque, aveva aderito alla richiesta di trascorrere una notte nello stesso letto. Sandra, invece, nel ‘rifugio’ dell’abitazione della sorella, è attratta da un ragazzo che diventa una imprevista e improvvisa soluzione all’iniziale richiesta di maternità.
I due, insomma, finalmente diventano genitori, ma singolarmente all’interno della coppia. È il completamento dell’evoluzione della pellicola franco-belga di novanta minuti scritta e girata nel 2023 da Raphael Balboni e Ann Sirot e sostenuta da Helicotronc e Tripode Productions e distribuita da Wanted Cinema. L’arrivo ufficiale della commedia nelle sale cinematografiche è previsto per i primi giorni di settembre.

(Foto: www.wantedcinema.eu)

 

Condividi

Cinema

La rassegna delle maestranze

Dall’11 al 13 dicembre alla Casa del Cinema di Roma il quinto appuntamento con l”Heroes International Film Festival’. Previste proiezioni e consegna di riconoscimenti. La direzione artistica è di Max Giovagnoli. L’ingresso è gratuito Condividi

Condividi
Read More
Cinema

La kapò degli immigrati

‘Madame Luna’ racconta vicende verosimili, dai cosiddetti ‘viaggi della speranza’ sul Mediterraneo allo sfruttamento in alcune aree della nostra penisola coordinati da una eritrea al servizio della crimanioiuta organizzata Condividi

Condividi
Read More
Cinema

Una convivenza complicata

Da agosto sui grandi schermi, ‘Pericolosamente vicini’, il docufilm italo-tedesco che ricostruisce le fasi del forzato ripopolamento degli orsi nelle vallate dei Trentino sfociate con l’aggressione mortale al giovane Andrea Papi Condividi

Condividi
Read More