Mostre

Contemporaneamente. Cinque mesi
In Umbria, a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, dal 5 agosto al 7 gennaio, il ‘Festival dell’arte contemporanea’, ma non solo
Read More
Percorsi religiosi
Esposizione a Torino e poi a Roma sulla Via Francigena caratterizzata dai riferimenti sulla Sacra Sindone e sulla riscoperta dei borghi italiani
Read More
Nella Torre il MicroMuseo
Inaugurato a Sipicciano, nel viterbese, l’originalità voluta dal cileno Antonio Arévalo con l’esposizione di Ivàn Navarro, ‘Eccidio’
Read More
Il pavone di foto in ceramica
‘Curiosa Meravigliosa’ è la gigantografia esposta a Reggio Emilia, che ha ottenuto anche il riconoscimento ‘Cultura+Impresa’
Read More
Iperrealismo contemporaneo
Originale esposizione a Palazzo Bonaparte di Roma, ‘Sembra vivo!’, con installazioni di ogni dimensione in arrivo da tutto il mondo
Read More
Creazioni al ‘Colosseo Quadrato’
Al Palazzo della Civiltà Italiana dell’EUR, riferimento nella capitale di Fendi, esposizione delle realizzazioni e dei progetti di Arnaldo Pomodoro
Read More
Kolossal greco-romano
Oltre trecento testimonianze delle due civiltà in mostra al Museo Nazionale delle Terme di Diocleziano. Aperti altri spazi espositivi da tempo inagibili
Read More
Capitale dell’agricoltura
Mostra e convegni all’ex Mattatoio di Testaccio per una delle attività più antiche e necessarie. Un ricordo per le vittime della mafia
Read More
L’arte ritrova la natura
‘Terra animata’ è il riferimento di una esposizione allestita nella capitale all’ex Mattatoio di Testaccio e visitabile fino al prossimo 27 agosto
Read More
Ipotesi meta…verso il futuro
Originale e innovativa esposizione a Palazzo ‘Cipolla’. Un mix fra l’arte classica e la straordinaria tecnologia con i visitatori protagonisti
Read More
Il fregio di Enea
Esposte per la prima volta cinque delle dieci tele di Dosso Dossi, che ricordano il viaggio nel Mediterraneo descritto da Virgilio nell”Eneide’
Read More
Arte classica e contemporanea
Creazioni in gesso di Gianni Dessì e del patrimonio dell’Università ‘La Sapienza’ esposte nella Facoltà di Lettere e Filosofia
Read More