Autore: focusroma

La signora del tennis
Addio a Lea Pericoli. Aveva 89 anni. È ricordata per l’eleganza mostrata in campo e fuori e per essere stata il riferimento per il settore femminile. Ha vinto una trentina di tornei fra singolare, doppio e misto
Read More
Musica nell’Aula Magna
Presentato il programma dell’ottantesima stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti. Dal 27 ottobre il riferimento sarà la ‘Sapienza’ dove arriveranno alcuni protagonisti del panorama internazionale
Read More
Il presidente della Ryder Cup
È scomparso a 85 anni Franco Chimenti, che guidava la FederGolf da ventidue anni. Era stato riconfermato lo scorso settembre. Aveva realizzato l’ambizioso progetto di organizzare l’importante sfida fra Stati Uniti ed Europa in Italia, in particolare a Roma
Read More
Una regione in Chiesa
Arte, cultura, storia e spiritualità nella mostra, ‘Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo’. Quasi novanta testimonianze che confermano il legame con Roma e il Vaticano, che potrebbero spingere alla visita anche in quelle aree proprio nel periodo del Giubileo.
Read More
La prevenzione salvavita
Inizia dalla Sicilia la quinta campagna nazionale di sensibilizzazione ed esami sanitari gratuiti sui tumori del seno di Komen Italia ed è accompagnata dall’illuminazione in rosa di monumenti e luoghi d’arte per tutto il mese di ottobre
Read More
Immaginazione e realtà
Al Museo Storico della Fanteria allestita la mostra ‘Antonio Ligabue. I misteri di una mente’. Una settantina le testimonianze esposte fra sculture e dipinti con protagonisti soprattutto gli animali
Read More
Il campionario delle bottiglie
Open day a Palazzo Brancaccio di Roma promossa dall’Agricole Gussalli Beretta con quasi 250 etichette. A ‘Lovely Wines’ degustazioni e presentazioni di proposte sia italiane che internazionali
Read More
La Giornata del Contemporaneo
Il 12 ottobre la ventesima organizzazione con ingresso gratuito negli spazi espositivi e nei laboratori della nostra penisola. All’estero, invece, una settimana, nelle ambasciate, nei consolati e negli istituti di cultura
Read More
Su il sipario all”Ateneo’
Dopo la ristrutturazione riprende l’attività del Teatro dell’Università ‘La Sapienza’. Intanto sperimentale e fino a dicembre. In programma una ventina di serate con 14 spettacoli di prosa e di danza
Read More
Treni turistici
Il Gruppo Ferrovie dello Stato hanno predisposto alcuni collegamenti con le Langhe e con Assisi. Le carrozze sono state trovate abbandonate nelle stazioni, recuperate e riqualificate nello stile del Ventesimo secolo
Read More
I gol nelle ‘Notti Magiche’
Dopo Paolo Rossi e Gianluca Vialli scompare a 59 anni ‘Totò’ Schillaci, altro protagonista dell’attacco della nazionale italiana di calcio, in particolare al Mondiale del 1990. È stato capocannoniere con sei reti
Read More