Musiche dal cinema

Concerto all’Auditorium di via della Conciliazione a Roma delle colonne sonore dei film di Monica Vitti e Alberto Sordi

 

Romani e assoluti protagonisti nella filmografia. Grandi e indimenticabili interpreti di pellicole di successo e anche contemporaneamente sullo stesso schermo. Monica Vitti, all’anagrafe Maria Luisa Ceciarelli e Alberto Sordi, scomparsi lo scorso febbraio e all’inizio del 2003, rispettivamente a 91 e 82 anni, saranno il filo conduttore del concerto promosso il prossimo 6 ottobre all’Auditorium della ‘Conciliazione’, a due passi e vista su piazza San Pietro. L’evento è stato allestito da Diaphonia Music con il contributo della sezione Cultura e Arte della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale guidata da Emmanuele Francesco Maria Emanuele con il sostegno della Regione Lazio e del Comune di Roma.
Dalle ore 20 e 45 Gerardo Di Lella coordinerà suoni e tonalità della Grand Orchestra. Settantadue musicisti animeranno l”Alberto Sordi e Monica Vitti Memorial Concert’. In programma le note apprezzate nei film dov’era protagonista la coppia romana. E, in particolare, le colonne sonore scritte da Riz Ortolani, Nicola Piovani, Armando Trovajoli e Piero Piccioni, che è stato almeno per un trentennio amico, collaboratore e frequentatore di Alberto Sordi.
Gerardo Di Lella, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra, è stato l’ultimo collaboratore di Piero Piccioni, fra l’altro uno degli autori musicali preferiti dall’attore e regista romano, che per diletto non mancava anche di divertenti esibizioni canore. La straordinaria serata con le musiche del cinema di Monica Vitti e Alberto Sordi è stata presentata nella sala ‘Laudato sì’ del Campidoglio con la partecipazione dell’assessore del Comune di Roma ai Grandi Eventi, alla Moda, al Turismo e allo Sport Alessandro Onorato; del maestro Gerardo Di Lella e dei testimoni della prestigiosa attività dei due protagonisti Laura Delli Colli, Gloria Satta e Dario Salvatori. Gli interventi sono stati coordinati da Fabrizio Corallo.
Operazione di simpatia solidale da parte di Emmanuele Francesco Maria Emanuele, che ha offerto una cinquantina di ticket ai giovani e ai giovanissimi dell’Associazione Amici di Simona e della onlus Gruppo Amico e dell’ospedale pediatrico ‘Bambino Gesù’, a cui saranno destinati altri cento biglietti scontati del 30%.

Condividi

Lascia un commento

Musica

Musei in Musica

25 novembre. A Roma, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una cinquantina di spazi saranno disponibili a tarda serata per mostre spettacoli Condividi

Condividi
Read More
Musica

La danza in chiesa

‘Con gli occhi del corpo’ è il riferimento della performance di Annie Hanauer all’Ara Coeli nel programma delle celebrazioni per gli ottocento anni del primo presepe a  Greccio Condividi

Condividi
Read More
Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta Condividi

Condividi
Read More