Maratona all’africana

A Roma nella tradizionale corsa podistica protagonista è il Kenya. La prossima è prevista per il prossimo 27 marzo

Dominio, quasi uno strapotere, degli atleti africani, fra l’altro, come ampiamente previsto, nella ritrovata ACEA Run Rome The Marathon dopo la pausa dovuta al pericolo di incremento del numero dei contagi da Covid-19. I rappresentanti del Kenya hanno trionfato su via dei Fori Imperiali, con vista sul Colosseo, sia nella prova maschile che in quella femminile. Alla conclusione dei rituali 42 chilometri e 195 metri le braccia sono state alzate rispettivamente dal ventinovenne Clement Langat Kiprono e da Paris Lagat. 2 ore 8 minuti e 23 secondi e 2 ore 29 minuti e 29 secondi i tempi dei vincitori. 5 mila 266 gli iscritti che hanno raggiunto il traguardo e completato la fatica sportiva, fra cui 1.100 podiste. 1.440 gli atleti che hanno partecipato all’inedita staffetta suddivisi in 360 squadre.
Quasi 7.500 i partenti nel suggestivo scenario delle testimonianze dell’Antica Roma scaglionati intorno alle 7 di una luminosa mattinata di fine estate. Il variegato e colorato plotone ha calpestato i tradizionali sanpietrini romani e lambito e attraversato le straordinarie e ineguagliabili bellezze della Città Eterna. Cartoline per i podisti, spot ammaliante per gli spettatori anche televisivi.
Il primo Italiano sul traguardo finale è stato Michele Palamini, decimo. Giorgio Calcaterra, specialista delle prove di lunghissimo chilometraggio, ha concluso al tredicesimo posto. Maratona di Roma caratterizzata dagli atleti dei paesi africani, che hanno posto a referto i primi otto nella gara maschile e le iniziali dei in quella femminile. Per le eventuali rivincite l’appuntamento, per la 27^ edizione, è stato calendarizzato nella prossima primavera, il 27 marzo del 2022. Un ritorno al periodo solitamente fissato nel passato. L’organizzazione è stata curata da Infront Italia, dal Corriere dello Sport-Stadio e dall’Italia Marathon Club gestita da Enrico Castrucci.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La Maserati nella storia

Esposizione straordinaria alla Galleria romana ‘Filippo Caracciolo’ dell’ACI di alcune testimonianze della produzione del ‘Tridente’, che festeggia i 110 anni di attività. Per gli interessati anche la monoposto di FormulaUno portata al titolo mondiale da Juan Manuel Fangio Condividi

Condividi
Read More
Sport

Racchette tricolori imperiali

Incontrastato e maestoso doppio successo delle squadre azzurre di tennis a Malaga. Quinto alloro per le ragazze di Tathiana Garbin nell’attuale ‘Billie Jean King’ Cup, mentre Jannik Sinner, Matteo Berrettini e compagni concedono il bis nella ‘Davis’ Condividi

Condividi
Read More
Sport

Il valore della Maratona per Roma

Uno studio dell’Università della ‘Sapienza’ ha rilevato l’impatto socio-economico dei grandi eventi sportivi organizzati nella capitale, in particolare della corsa podistica sempre più internazionale e al femminile Condividi

Condividi
Read More