Verso Parigi

Allo Stadio del Nuoto del Foro Italico l’annuale ‘Settecolli’ con alcuni fra i migliori protagonisti della specialità. Attesa per le prove della nazionale azzurra prima dei Giochi Olimpici

Il Parco del Foro Italico ritorna palcoscenico Ideale per l’ennesimo appuntamento sportivo internazionale. Nell’aria rimbombano ancora gli applausi per le evoluzioni dei tennisti protagonisti sulla terra rossa e i cori dell’inno italiano per i successi sulla pista e sulle pedane dell’atletica leggera dell”Olimpico’ ed ecco che l’acqua della piscina è pronta ad accogliere l’élite di mezzo mondo per il ‘Settecolli’, uno dei trofei internazionali più tradizionali del pianeta, in quanto festeggia la sessantesima stagionalità. “Quattro mesi dopo il Mondiale di Doha, in cui la squadra azzurra ha conquistato 19 podi per un tris di medaglie d’oro, 10 d’argento e 6 di bronzo e a una quarantina di giorni dall’Olimpiade di Parigi, il ‘Settecolli’ ospita i componenti della nazionale assoluta e dell’Under 23 anche per ottenere il pass per i Giochi nella capitale francese o per migliorare i rispettivi limiti personali”, ha sottolineato il presidente federale Paolo Barelli. Almeno 930 gli atleti iscritti per le gare in programma nel week-end anticipato e allungato dal 21 al 23 giugno, in rappresentanza di 52 paesi.
A due passi o ad alcune bracciate, vista la disciplina, dallo Stadio del Nuoto sono state aggiornate le novità e ufficializzato il programma della rassegna, la cui prima edizione risale al 1963 proprio in quella piscina inaugurata con i Giochi Olimpici di Roma. Data, 1960. Ad affiancare la manifestazione anche alcune iniziative importanti, ‘Acqua e vita’, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani e dalla Federnuoto e ‘Made in Italy’ con capofila il dicastero degli Affari Esteri e della Cooperazione Sociale per valorizzare e sostenere le delizie del nostro Paese, ma anche le organizzazioni degli avvenimenti sportivi in scenari unici, mozzafiato, da cartolina. E, allora, l’assessore comunale ai Grandi Eventi, alla Moda, allo Sport e al Turismo Alessandro Onorato ha ribadito l’afflusso da maxinumeri per Roma negli anni di vigilia del Giubileo. Nel 2023 sarebbero state intorno ai 50 milioni le presenze nella Città Eterna e i dati e la visione nelle strade della capitale confermerebbero il trend anche per il 2024. “Gli eventi sportivi, musicali, cinematografici, culturali, fieristici, teatrali e religiosi sono richiami fondamentali per gli interessati di tutto il pianeta e la città è in espansione per essere attrezzata nella generale accoglienza”.
Gli impianti per la pratica sportiva sono il solito refrain non solo di Roma, ma dell’intera penisola. Nella capitale le disponibilità per gli atleti, oltre a quelle private, sono ad Ostia, a Pietralata, al Foro Italico e, prossimamente, anche a Valco San Paolo e a Quarticciolo, dopo una decennale inattività”, ha annunciato Onorato.
“Vorrei che l’insegnamento del nuoto fosse inserito nelle scuole, come in Francia, in quanto potrebbe diventare la trasformazione Ideale e vitale nelle quotidianità familiari, abbassare la quota di mortalità per annegamento in un paese con quasi ottomila chilometri di coste e riscoprire la cultura dell’acqua”, ha ribadito il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
Al programma 2024 del ‘Settecolli’ è riapparso il simbolo dell’IP, che riaffianca lo show del nuoto e anche della pallanuoto, in quanto il ‘Settebello’ di Alessandro Campagna, coinvolto nella preparazione olimpica, affronterà la sera del 21 giugno la nazionale francese a porte aperte dopo il successo di partecipazione sugli spalti registrata in passato. Un’amichevole-allenamento con il pubblico, che sugli spalti ben presto diventa tifoso.
Un saluto in audiovideo è arrivato anche dal presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma.
“Il Made in Italy vaje quasi il 30% del Prodotto Interno Lordo nazionale che diventa 40% se sono considerati i servizi”, ha ammesso Lorenzo Galanti impegnato a sviluppare il progetto di tutela ed espansione.
Quasi tutti i migliori della squadra azzurra, coordinata e gestita da Cesare Butini, saranno nell’acqua della piscina del Foro Italico. Imponente anche la rappresentanza internazionale composta anche da Frey Anderson, Katinka Hosszu, Arno Kamminga, Chad Le Clos, Rute Meilutyte, Penny Oleksiak, Adam Peaty, Sarah Sjostrom, Floriana Wellnrock e Daniel Wiffen. Svelata anche la mascotte del ‘Settecolli’, la colorata e morbida Finny.

Condividi

Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More
Sport

I Giochi sul ghiaccio e sulla neve

Iniziato il countdown per l’Olimpiade Invernale di Milano e Cortina d’Ampezzo in programma dal 6 al 22 febbraio del 2026. Intanto sono previste iniziative e incontri per promuovere e illustrare l’organizzazione dell’importante rassegna sportiva Condividi

Condividi
Read More