Cabine d’artista

Originale esposizione con una quarantina di realizzazioni al Lido di Ostia nell’area dello Sporting Beach

SBA, Sporting Beach Arte. Ospita le produzioni contemporanee all’interno di uno stabilimento balneare del litorale romano, ad Ostia. Nell’originale spazio è stata promossa una esposizione, ‘Cabine d’Artista-Abbi cura’, che potrà essere visitata fino al prossimo 3 novembre.
La mostra, curata da Paola Pallotta con la collaborazione di Fabrizio Pizzuto e Stefano Verri, accoglie una quarantina di lavori di altrettanti artisti sia italiani che stranieri collegati da un comune filo, “l’avere cura” del patrimonio umano, culturale e materiale da trasmettere alle future generazioni. Nelle originali aree attrezzate di lungomare Amerigo Vespucci sono esposte ceramiche; dipinti e disegni; foto; installazioni e video, in grado di testimoniare e approfondire argomenti sul ravvicinato e ideale quadro, il mare, più volte teatro di naufragi e salvataggi; migrazioni e scambi economici, commerciali, culturali e di civiltà, ma anche di danni all’ambiente a causa dell’inquinamento, dell’erosione e del consumo del litorale. Insomma, dello sfratto alla natura.
L’iniziativa ha offerto a ogni protagonista la possibilità di esprimere la rispettiva creatività all’interno di una cabina dello Sporting Beach Arte, ricavato dalla struttura realizzata alla fine degli anni Cinquanta dello scorso secolo seguendo l’idea progettuale dello studio coordinato da Pierluigi Nervi.
Nel periodo della mostra sono previste altre attività, fra cui incontri con gli artisti per approfondire sia le tematiche delle realizzazioni che le tecniche applicate; visite guidate con l’assistenza di Fabrizio Pizzuto e Stefano Verri e per gli studenti in collaborazione con la Rome University of Fine Arts e un workshop organizzato dallo scultore ceramista Matteo Naggi.
Nelle ore pomeridiane del 26 ottobre è in programma un convegno con al centro il patrimonio materiale e umano, la sostenibilità ambientale e culturale, la tutela e la salvaguardia del territorio e della comunità e il valore e la necessità dell’arte.
Sul catalogo, pubblicato da SBA con il progetto grafico di Anna Bodini e le foto di Paolo Darra, sarà alzato il velo il prossimo 4 dicembre a Roma, al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale.
La mostra, ‘Cabine d’Artista-Abbi cura’, può essere ammirata gratuitamente fino al 3 novembre, tutti i giorni, dalle 11 alle 16.

Condividi

Lascia un commento

Mostre

‘L’Urlo’ e altri dipinti

Un centinaio di opere di Edvard Munch sono esposti a Palazzo Bonaparte di Roma, dopo il grande successo ottenuto a Milano, per lo più in arrivo dal Museo di Oslo. La mostra, ‘Il grido interiore’, potrà essere visitata fino al prossimo 2 giugno Condividi

Condividi
Read More
Mostre

Realizzazioni contemporanee

‘In una brezza leggera’ è il riferimento del decimo capitolo del ciclo ‘Conversation Piece’, le esposizioni promosse alla Fondazione Memmo di Roma in via della Fontanella Borghese con gli stili e l’utilizzazione di vari materiali Condividi

Condividi
Read More
Mostre

L’arte per il Giubileo

Ai Musei Capitolini l’esposizione, ‘Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona’, momentaneamente chiusa per interventi di riqualificazione. Sei le opere da ammirare con caratteristiche religiose Condividi

Condividi
Read More