Conversazione-concerto

Mercoledì 21 febbraio a Tor Vergata: Sandro Cappelletto, Marcello Nardis e Antonello Maio

“La felicità inseguita: Schubert e il male di vivere” è il titolo del concerto di mercoledì 21 febbraio alle 18 per la stagione concertistica di Roma Sinfonietta presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Auditorium “Ennio Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).
Insieme al tenore Marcello Nardis e al pianista Antonello Maio, ne è protagonista Sandro Cappelletto, critico musicale del quotidiano “La Stampa”, già direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Romana, librettista per vari compositori, autore di programmi radiofonici e televisivi per la Rai e di vari libri di argomento musicale. Proprio da uno di questi libri, “Da straniero inizio il cammino – Schubert, l’ultimo anno”, nasce questa conversazione-concerto, incentrata sugli ultimi mesi di Franz Schubert, un periodo di sofferenza e disperazione, che vide però la nascita di una serie impressionante di capolavori.
La narrazione di Cappelletto si alternerà all’esecuzione di musiche schubertiane, tratte dalle sue ultime Sonate per pianoforte e dalle sue due ultime raccolte di Lieder, i cui titoli indicano chiaramente lo spirito in cui Schubert le compose: Winterreise (Viaggio d’inverno) e Schwanengesang (Canto del cigno). Come afferma lo stesso Cappelletto quella di Schubert “è un’arte capace come nessuna di esprimere le nostre utopie e le nostre desolazioni nel divenire del tempo, del gusto e delle passioni”.
Biglietti: euro 12,00. Ridotti: euro 8,00. Studenti: euro. 5,00
Acquistabili anche nell’atrio dell’Auditorium “E. Morricone” prima del concerto
Info per il pubblico: 06 3236104, 06 32111712, 339 8693226
romasinfonietta@libero.it www.romasinfonietta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta

Read More
Musica

Spettacoli per il presepe

Tre serate con la musica di Nicola Piovani, LDA e Angelo Branduardi a Greccio e a Poggio Bustone per ricordare l’idea di San Francesco

Read More
Musica

Tris di concerti

Jazz protagonista nella zona di Monte Mario a Roma, per ricordare Massimo Urbani, il sassofonista scomparso. Sul palco giovani musicisti

Read More