Barocco tedesco in musica

Il 31 gennaio a “Tor Vergata” Concerti, Ouvertures e Tafelmusik di Bach, Haendel e Telemann

Bach, Haendel e Telemann sono non solo tre grandi compositori tedeschi del periodo barocco ma anche tre dei massimi compositori di tutti tempi: saranno loro i protagonisti del concerto di mercoledì 31 gennaio all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Auditorium “Ennio Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1) organizzato da Roma Sinfonietta.
Nonostante siano tutti originari del nord della Germania e quasi coetanei, questi tre musicisti hanno personalità e stile molto marcati e diversi tra loro. Vari sono i generi di musica che verranno proposti – un Concerto, una Ouverture e una Tafelmusik – e vari gli organici strumentali, che aggiungono di volta in volta il flauto, l’oboe e la tromba alla base costituita dagli strumenti ad arco e dal basso continuo.
Di Georg Friedrich Haendel si ascolterà il Concerto n. 2 in si bemolle maggiore HWV 302A per oboe, archi e basso continuo, di Johann Sebastian Bach l’Ouverture (Suite) n. 2  in si minore BWV 1067 per flauto, archi e basso continuo e di Georg Philipp Telemann la Tafelmusik n. 2 in re maggiore TWV 55:D1 per oboe, tromba, archi e basso continuo. Fabio Maestri dirigerà l’Ensemble Barocco Roma Sinfonietta, un gruppo specializzato nell’esecuzione di musica del periodo, con la partecipazione di tre eccellenti solisti: Laura Pontecorvo al flauto, Andrea Mion all’oboe e Andrea Di Mario alla tromba.
Fabio Maestri ha una particolare inclinazione per la
musica barocca ma il suo repertorio è molto ampio. Ha diretto molte importanti orchestra nazionali e internazionali – tra cui l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestre Philarmonique de Nice – ed è stato invitato in prestigiosi festival come Sagra Musicale Umbra, al Maggio Musicale Fiorentino, Belcanto Festival di Dordrecht e Biennale di Venezia.
Biglietti: E. 12,00. Ridotti E. 8,00. Studenti E. 5,00
In vendita nell’atrio dell’Auditorium “E. Morricone” prima del concerto
Info: 06 3236104, 06 32111712, romasinfonietta@libero.it www.romasinfonietta.com

Condividi

Lascia un commento

Musica

Musica nell’Aula Magna

Presentato il programma dell’ottantesima stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti. Dal 27 ottobre il riferimento sarà la ‘Sapienza’ dove arriveranno alcuni protagonisti del panorama internazionale Condividi

Condividi
Read More
Musica

Parole e musica

Il Premio ‘Fabrizio De Andrè’ torna a fine settembre nella piazza dedicata alla Magliana. L’accordo è stato sottoscritto in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri e dalla moglie Dori Ghezzi. È un’occasione per i giovani talenti italiani Condividi

Condividi
Read More
Musica

L”Harmoniae’ della Filarmonica

Svelata la stagione estiva dell’Accademia Romana programmata in via Flaminia dal 21 giugno al 4 luglio. Aumenta la collaborazione con le ambasciate e gli istituti internazionali di cultura. I palchi ne’I Giardini’ e nella Sala ‘Casella’ Condividi

Condividi
Read More