Mozart in concerto e in quartetto

Il 21 gennaio secondo appuntamento di “Domenica Classica” al Teatro Sala Umberto

Domenica 21 gennaio 2018 alle ore 11.00, Marco Barbaresi e Alauda Quartet in concerto con “Mozart in concerto e in quartetto”, seconda data del ciclo Domenica Classica, in corso al Teatro Sala Umberto di Roma.
Dopo il primo appuntamento del 26 novembre scorso dedicato alla Triosonata barocca, ritornano le matinée dedicate alla classica con un omaggio alla musica di Mozart. Il giovane pianista Marco Barbaresi con Alauda Quartet, formato da Elena Cappelletti (violoncello), Oscar Holch (viola), Cristina Prats Costa e Milan Berginc (violino), rivisitano il concerto n°12, tema dedicato a Johann Christian Bach, l’undicesimo dei figli, e il quartetto 17, ultimo dei sei quartetti del compositore austriaco dedicati a Joseph Haydn, Maestro del quartetto d’archi.
Mozart compose il concerto n°12 per pianoforte nel 1782 per il pubblico di Vienna, un anno dopo aver lasciato Salisburgo, a seguito della rottura con l’Arcivescovo Hyeronimus Colloredo. Il cambiamento ebbe effetti anche sulla sua scrittura, animata da una rinnovata libertà stilistica dalle volontà del committente, che permette a Mozart di dare sfoggio della sua versatilità tecnica e profondità d’interpretazione. Il quartetto 17, denominato “La caccia”, fu scritto nel 1785 ed è attraversato da una forte tensione emotiva che richiede al quartetto d’archi uno sforzo ulteriore, capacità di cantare e di tenere una ritmica serrata.
“Mozart in concerto e in quartetto” vede protagonisti giovani musicisti talentuosi e promettenti. Marco Barbaresi studia pianoforte dal’età di 10 anni e nel 2014 si è diplomato al Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi “ di Latina. Ha vinto il VII° Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Luigi Denza”, il Concorso per Giovani Talenti “Mirabello in Musica” nella VI° edizione Nazionale.
Il quartetto d’archi Alauda Quartet si è formato nelle classi del Royal Academy of Music di Londra nel 2011 nel segno dell’internazionalità. I componenti provengono da quattro diversi Paesi (Italia, Spagna, Serbia, Giappone) uniti dalla passione per la musica da camera. Già nel 2012 vincono il Premio “Highly Commended” che consente al giovane ensemble di frequentare masterclass con musicisti di fama mondiale e di esibirisi nei principali palchi d’Europa, dal Barbican Hall di Londra al National Centre Performing di Pechino. Nel 2016 è uscito il loro primo disco per l’etichetta Brilliant Classic, musiche per quartetto d’archi del compositore romano Roffredo Caetani.
L’Associazione Suono e Immagine Onlus presenta il secondo appuntamento di Domenica Classica, con la direzione artistica di Lorenzo Porta Del Lungo. Il ciclo di concerti si concluderà il 15 aprile 2018 e si propone di animare la domenica mattina romana, diffondere la cultura musicale classica a un pubblico eterogeneo e stimolare l’approfondimento della conoscenza della storia della musica.
Formazione: Marco Barbaresi – pianoforte; Alauda Quartet: Elena Cappelletti – violoncello; Cristina Prats Costa – violino; Oscar Holch – viola; Milan Berginc – violino.
Teatro Sala Umberto (Via della Mercede 50, Roma)
Info e prenotazioni: 06 6794753 – Mail: prenotazioni@salaumberto.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta

Read More
Musica

Spettacoli per il presepe

Tre serate con la musica di Nicola Piovani, LDA e Angelo Branduardi a Greccio e a Poggio Bustone per ricordare l’idea di San Francesco

Read More
Musica

Tris di concerti

Jazz protagonista nella zona di Monte Mario a Roma, per ricordare Massimo Urbani, il sassofonista scomparso. Sul palco giovani musicisti

Read More