Giovani sulla Rossa

Carlos Sainz sarà il compagno di Charles Leclerc alla Ferrari al posto di Sebastian Vettel

Bum e bum. E bum. La miccia delle scoppiettanti girandole è stata accesa a Maranello dal vertice della Ferrari, allorquando ha deciso, in condivisione con il pilota, di non rinnovare il contratto con la scadenza fissata alla fine del 2020,l per sancire praticamente la separazione da Sebastian Vettel. Il sedile della Rossa, comunque, non è rimasto orfano a lungo, in quanto nel giro di qualche ora, è stata ufficializzata l’intesa, anche se sembra non ancora ratificata, del sostituto. E, peraltro, come previsto, in controtendenza rispetto ai piani varati e applicati nelle ultime stagioni.
La Ferrari ha provveduto ad abbassare l’età e, probabilmente, l’esperienza della coppia di piloti, ma sicuramente non gli obiettivi: da quasi settant’anni e cinque trofei mondiali di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen ai quarantasette della nuova squadra formata dal ventiduenne monegasco Charles Leclerc e dal prossimo compagno, lo spagnolo di Madrid Carlos Sainz. Comunicato, quindi, l’altro pilota della Ferrari, pronto a completare lo schieramento della storica e prestigiosa casa emiliana. Carlos Sainz Vazquez de Castro, che dal 2015 in FormulaUno ha guidato le monoposto di Toro Rosso, Renault e McLaren, è figlio d’arte, in particolare del bicampione del Mondo di rally. È salito, almeno finora, una sola volta sul podio alla conclusione di un Gran Premio. Las…
La partenza della giostra, che finora ha riguardato tre piloti, potrebbe condizionare qualsiasi futura trattativa, soprattutto fino alla decisione dello stesso Vettel se continuare l’attività in FormulaUno o interrompere a 33 anni la carriera condita da 52 vittorie e arricchita da un poker di titoli mondiali. Alla Ferrari, quindi, Carlos Sainz junior troverà Charles Leclerc, che ha già messo in bacheca un paio di successi nelle gare della massima espressione dell’automobilismo veloce in pista.
Intanto la FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile, è impegnata ad aggiornare continuamente il calendario del Mondiale del 2020 di FormulaUno in relazione all’andamento del contagio da Covid-19, che, praticamente, riguarda l’intero pianeta. L’ultima versione ha espresso, salvo ulteriori ripensamenti, un programma con 19 appuntamenti, invece delle 22 previste.
L’esordio stagionale sarebbe fissato per il 5 luglio in Austria, uno dei paesi meno colpiti dal Coronavirus. Sette giorni dopo la replica, sempre al Red Bull Ring. Altro doppio appuntamento, in Gran Bretagna, il 26 luglio e il 2 agosto. Il 9 circus atteso in Ungheria; il 23 in Spagna e il 30 in Belgio, sfruttando la concessione del Governo per un Gran Premio senza testimoni sulle tribune, a porte chiuse. Nel mese di settembre il rombo delle monoposto dovrebbe essere apprezzato il 6 in Italia, con il Mugello pronto all’eventuale offerta per sostituire Monza; il 20 in Azerbaijan e il 27 in Russia. Il 4 ottobre la kermesse sarà protagonista in Cina; l’11 in Giappone e il 25 negli Stati Uniti. Gran Premio del Messico programmato ufficiosamente per il 1° novembre; del Brasile per l’8; del Vietnam per il 22 e del Bahrain per il 29. Il finale è atteso per dicembre, nuovamente in Bahrain il 6 e ad Abu Dhabi il 13.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La Maserati nella storia

Esposizione straordinaria alla Galleria romana ‘Filippo Caracciolo’ dell’ACI di alcune testimonianze della produzione del ‘Tridente’, che festeggia i 110 anni di attività. Per gli interessati anche la monoposto di FormulaUno portata al titolo mondiale da Juan Manuel Fangio Condividi

Condividi
Read More
Sport

Racchette tricolori imperiali

Incontrastato e maestoso doppio successo delle squadre azzurre di tennis a Malaga. Quinto alloro per le ragazze di Tathiana Garbin nell’attuale ‘Billie Jean King’ Cup, mentre Jannik Sinner, Matteo Berrettini e compagni concedono il bis nella ‘Davis’ Condividi

Condividi
Read More
Sport

Il valore della Maratona per Roma

Uno studio dell’Università della ‘Sapienza’ ha rilevato l’impatto socio-economico dei grandi eventi sportivi organizzati nella capitale, in particolare della corsa podistica sempre più internazionale e al femminile Condividi

Condividi
Read More