Notti a Vallerano

Spettacoli per le vie e le piazze del paese della Tuscia con le ‘Piccole Serenate’ e la festa dedicata alle ‘Candele’

Una trentina di artisti saranno coinvolti dalle ore 21 del prossimo 31 agosto in un centro della provincia di Viterbo per ‘La Notte delle Candele di Vallerano’. La spettacolare iniziativa nelle vie e nelle piazze del paese della Tuscia, arrivata alla tredicesima edizione, è organizzata dall’Associazione Notte delle Candele di Vallerano con la collaborazione del locale Comune ed avrà un filo conduttore dedicato a ‘L’arte salverà il mondo’. Le esibizioni sono previste senza alcun limite orario prefissato e, vista la clamorosa partecipazione dello scorso anno, gli organizzatori hanno deciso per il numero chiuso.
La manifestazione dell’ultimo sabato di agosto nella provincia viterbese è stato preceduto da un altro paio di novità: la prima nella gemellata Andorra, che ha allestito ‘Nit d’Espelmes’ e, poi, nel suggestivo scenario del Castello di Santa Severa con ‘La Notte delle Candele in Polvere’.
L’ormai tradizionale rassegna nella Tuscia sarà accompagnata e arricchita dalle ‘Piccole Serenate Notturne’ sollecitata dal Comune di Vallerano. In
piazza dell’Oratorio il 23 e il 25 agosto sono in programma concerti gratuiti dei Malandrin, della Zastava Orkestar e dei Traindeville. Di “appuntamento ormai irrinunciabile nel teatro naturale di piazza dell’Oratorio”, ha parlato il sindaco Adelio Gregori.
Dalle 21 e 30 sul palcoscenico i Malandrin, la band romana composta da cinque musicisti; le note della tradizione popolare balcanica e le evocazioni delle atmosfere ispirate ai film del regista di Sarajevo Emir Kusturica da parte della Zastava Orkestar e i ritmi ‘da viaggio’ dei Traindeville.

Condividi

Lascia un commento

Musica

Musei in Musica

25 novembre. A Roma, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una cinquantina di spazi saranno disponibili a tarda serata per mostre spettacoli Condividi

Condividi
Read More
Musica

La danza in chiesa

‘Con gli occhi del corpo’ è il riferimento della performance di Annie Hanauer all’Ara Coeli nel programma delle celebrazioni per gli ottocento anni del primo presepe a  Greccio Condividi

Condividi
Read More
Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta Condividi

Condividi
Read More