La fisarmonica di Samuele Telari

Venerdì 5 aprile incontro musicale alla Biblioteca Ennio Flaiano

Venerdì 5 aprile alle 20.00 nella Biblioteca Ennio Flaiano si svolge un nuovo incontro della serie “Note in Biblioteca”, realizzata dalla IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti in collaborazione con Biblioteche di Roma. Suona Samuele Telari, giovane fisarmonicista protagonista di quella nuova generazione che sta trasformando questo strumento, fino a poco fa relegato a funzioni marginali, in uno dei protagonisti della musica contemporanea. Diplomatosi presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la guida di Massimiliano Pitocco, si è affermato vincendo numerosi premi, che lo hanno portato alla ribalta nazionale e internazionale: su tutti il “Premio Città di Castelfidardo” nel 2013 arrivato 20 anni dopo l’ultimo trionfo italiano e il 26° “Arrasate-Hiria” International Accordion Competition 2018, che anch’esso ha interrotto un digiuno lungo 24 anni. Ha vinto anche il Premio Valentino Bucchi e il Premio Abbado.
Samuele Telari esegue in quest’occasione un programma che riprende “Limes”, il suo primo CD da solista (VDM Records), caratterizzato dal tema mistico: si va dal simbolismo di Bach e della compositrice russa Gubajdulina, alla voce della morte in Schubert e Saint-Saëns, alla preghiera e alla luce in Turi e Runchak, dando vita ad un gioco di sonorità tanto tragicamente potenti quanto dolci, che catturano l’ascoltatore e lo trascinano in un’esperienza catartica.
Guida all’ascolto a cura di Emina Smailbegovic, laureanda del corso magistrale in Musicologia della Sapienza.
Biblioteca Ennio Flaiano (via Monte Ruggero 39, Roma – tel. 0645460431)
Info: 06 3610051/52 – www.concertiiuc.it botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta

Read More
Musica

Spettacoli per il presepe

Tre serate con la musica di Nicola Piovani, LDA e Angelo Branduardi a Greccio e a Poggio Bustone per ricordare l’idea di San Francesco

Read More
Musica

Tris di concerti

Jazz protagonista nella zona di Monte Mario a Roma, per ricordare Massimo Urbani, il sassofonista scomparso. Sul palco giovani musicisti

Read More