Le gare in TV

Mediasport Group amplia l’offerta per gli appassionati con nuovi programmi e attività agonistiche e amatoriali

Mediasport allarga gli interessi e i confini, amplia gli appuntamenti e i canali televisivi, aumenta la disponibilità oraria e le discipline seguite. Quattro i riferimenti: Automototv, per il panorama dei motori e collaborazioni, fra l’altro, con l’ACI, l’Automobile Club d’Italia, la FederMotociclismo e la Confindustria; Mediasport Channel, rivolto alle altre attività agonistiche e amatoriali; Sportivì, per il trasferimento della qualità delle trasmissioni satellitari anche sui programmi del digitale terrestre, che riguardano avvenimenti regionali e locali e la new entry, EMC TV, spazio dedicato alla mobilità sostenibile e al mondo del green. Da concretizzare entro il prossimo febbraio sempre sulla piattaforma Sky. Al momento l’innovazione appare quotidianamente in modo parziale e sintetico all’interno della programmazione di Automotiv sul canale 228 di Sky.
EMC, tridiramato in Earth Mobility Channel, Energy Mobility Channel e Electric Mobility Channel, è la TV della mobilità sostenibile, delle Smart Cities, della nuova coscienza ambientale e di tutte le tecnologie che stanno modificando e pian piano
trasformando le rispettive quotidianità. Mobilità come sistema del presente e del futuro, delle reti, delle tecnologie, delle connessioni, dei servizi, della circolazione, della società contemporanea, delle fonti rinnovabili e della bioarchitettura.
Mediasport Group è nata per realizzare produzioni editoriali, poi nel 2013 alcuni imprenditori novaresi, la famiglia Minotti, Roberto Brusati, Filippo Mingardi e Daniela Franchitti hanno allestito, promosso e organizzato le prime trasmissioni con al centro le competizioni motoristiche.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More