La sfida nella Reggia

Oxford e Cambridge alla ‘Challenge Cup’ di canottaggio di Caserta. Attesi numerosi giovani sia sportivi che studenti

Oxford contro Cambridge, ma non nelle acque inglesi di Londra. L’ineguagliabile scenario è quello della Fontana dei Delfini, all’interno del parco vanvitelliano.
Quarta edizione della ‘Reggia Challenge Cup’ a Caserta con l’accesa e ultracentenaria sfida di canottaggio fra gli equipaggi delle ben note università inglesi, però sulla ridotta e inusuale distanza per uno sprint lungo 350 metri in un campo di gara ampio una trentina di metri. Uno spettacolo unico per i presenti, che appassionatamente potranno ammirare ogni momento dell’atteso confronto, a cui dovrebbero prendere parte anche tre campioni olimpici di Rio de Janeiro.
La disponibilità mostrata dal direttore della Reggia Mauro Felicori consentirà dal 9 all’11 giugno una serie di iniziative, che vedranno coinvolti numerosi giovanissimi, fra cui alcuni studenti degli istituti scolastici della Campania e del Basso Lazio, impegnati in uno stage di sette giorni. L’organizzazione della Reali Canottieri Reggia di Caserta metterà a disposizione le imbarcazioni a chi eventualmente ha difficoltà nel trasporto.
La manifestazione, promossa dalla medaglia olimpica pregiata Davide Tizzano, che cura anche la direzione tecnica, è sostenuta dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta da Emmanuele Francesco Maria Emanuele, particolarmente attenta all’attività sportiva, soprattutto con finalità sociali, del Comitato Italiano Paralimpico.
Gli appuntamenti dei più giovani sono stati sostenuti dal CONI provinciale di Caserta guidato da Pasquale De Simone.
Il presidente Giuseppe Abbagnale ha ricordato che “nel 2018 la FederCanottaggio festeggia i 130 anni di attività”, arricchiti e abbelliti da tanti successi e medaglie portati in dote alle vetrine dello sport nazionale.
La Reggia, fra l’altro, è inserita nella prestigiosa lista del Patrimonio dell’UNESCO e potrebbe veder utilizzata un’altra parte come i bacini artificiali, che in un distante passato sono stati scenari di battaglie navali.
Il Kinder+Sport Village ospiterà 1.200 studenti. In palio tre trofei: ‘Overall Terzo Pilastro – Internazionale’; ‘CONI’ e quello messo in palio dalla stessa azienda piemontese.
Fra le novità di quest’anno figurano anche i duelli in acqua, che non riguarderanno solo gli equipaggi dell’otto, ma anche straordinariamente quelli del singolo.

Condividi

Lascia un commento

Sport

Auto e moto storiche

Roma ricorda il 7 e l’8 giugno i cento anni del primo ‘Reale Premio’ e il successo di Piero Taruffi sul circuito di Monte Mario. Un’ottantina le quattro e le due ruote iscritte Condividi

Condividi
Read More
Sport

La Mille (mera)Miglia

Dal 17 al 21 giugno l’edizione del 2025. Centinaia di auto storiche in viaggio da Brescia a Roma e, quindi, nuovamente nella città lombarda. Confermata la collaborazione con la Marina Militare. Il ‘Ferrari Tribute’ a Villa Borghese Condividi

Condividi
Read More
Sport

L’ambasciatore della ‘noble art’

È scomparso Nino Benvenuti. Aveva 87 anni. Ha vinto nel pugilato l’oro all’Olimpiade a Roma nel 1960 ed è stato campione del Mondo in due diverse categorie, superwelter e medi. A fine carriera è stato protagonista nel cinema e nei commenti radiotelevisivi Condividi

Condividi
Read More