Fieracavalli a Verona

Dal 25 al 28 ottobre la tradizionale rassegna, che festeggia le 120 edizioni con un Gran Premio

Tutti a Piazza di Siena. L’intero movimento dell’equitazione mondiale, l’élite e oltre, è radunata a Villa Borghese, uno degli immensi spazi verdi della capitale, dove sono in programma le giornate dell’86^ edizione del prestigioso Concorso Ippico Internazionale.
Lo scenario di Villa Borghese e l’orizzonte del ritrovato orizzontale verde dell’Ovale sono stati i testimoni della presentazione ufficiale di Fieracavalli, edizione numero 120, in programma a Verona dal 25 al 28 ottobre del 2018.
Per celebrare e festeggiare l’importante anniversario gli organizzatori hanno pensato di creare un nuovo concorso per gli appassionati di salto degli ostacoli.
La competizione, riservata alla categoria A6 stelle, vedrà scendere nel ring 120 binomi, proprio quante le edizioni dell’ormai ultratradizionale appuntamento nel capoluogo veneto.
Le iscrizioni al Gran Premio Fieracavalli potranno essere raccolte dal prossimo settembre.
La manifestazione, diventata punto di riferimento del panorama internazionale, vede la partecipazione di ogni settore e categoria, dall’allevamento all’attività sportiva; dalle esibizioni al turismo; dal business alle competizioni fino allo spettacolo.
La rassegna, allestita a VeronaFiere, ha il sostegno, fra l’altro, della FISE, la Federazione Italiana Sport Equestri.
Il programma, per la diciottesima stagione consecutiva, sarà arricchito da alcune importanti e qualificate competizioni come la Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup.
Federcavalli ha radici ben profonde e stratificate, iniziate a spuntare insieme alla Fiera di Verona nel 1898.
Il periodo riguardava l’istituzione e l’allestimento di esposizioni semestrali del mondo rurale, agricoltura e cavalli.
Fieracavalli è in grado di calamitare un grande interesse di tutti gli operatori del settore.
Nel 2017 hanno visitato i padiglioni di VeronaFiere oltre 160 mila appassionati di ogni età di ben 63 paesi.
Presenti più di 3 mila esemplari di una sessantina di razze.
In cartellone inseriti almeno duecento appuntamenti, fra gare, animazioni, esibizioni e spettacoli.
750 le aziende partecipanti di un settore, considerato economia verde, che riguarda e coinvolge 4 mila quadrupedi, in grado di occupare quasi 50 mila persone.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More