Lo spettacolo della storia

Altra attrazione a Castel Romano, all’interno del parco pluritematico di ‘Cinecittà World, con ‘Roma on Fire’ per una esperienza immersiva nell’antichità anche attraverso gli usi e i costumi dell’epoca

Arricchisce e abbellisce l’offerta ‘Cinecittà World’, il parco del divertimento e dello svago collegato al cinema, alla televisione, ma anche alle ricostruzioni degli scenari dell’Antica Roma e alle ricostituzioni delle vicende più o meno storiche. Infatti, nella capitale, nella sala della Stampa Esterna di via del Plebiscito, l’amministratore delegato Stefano Cigarini ha illustrato la novità dell’ormai imminente stagione estiva, ‘Roma on Fire’, alla presenza, fra gli altri, del responsabile della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera Federico Mollicone e degli assessori ai Grandi Eventi, alla Moda, allo Sport e al Turismo dell’amministrazione del Campidoglio Alessandro Onorato e alle Attività Produttive, all’Internazionalizzazione, alle Politiche Agricole e alla Valorizzazione dei Prodotti Tipici Locali del Comune di Pomezia Antonino Laspina.
La nuova proposta è altamente spettacolare e con abbondanza di sorprese per ampliare le rievocazioni storiche, infarcite, nella vasta area del Castel Romano, anche da produzioni e occasioni. Dal prossimo giugno ‘Cinecittà World’ darà la possibilità agli appassionati visitatori e anche ai semplici curiosi di “un’esperienza immersiva nella storia e nella natura”. Il nastro avvolto da quasi duemila anni mostrerà gli usi e i costumi dell’epoca, compresa la possibilità di mangiare e pernottare in stile, da Antica Roma.
‘Panem et Circenses’, in pratica come occupavano il tempo dedicato al ‘relax’, comprese le strepitose corse con le bighe e i combattimenti per il sollazzo degli spettatori. Visitabile il set del kolossal del 1959, ‘Ben Hur’, in grado di conquistare ben undici Oscar. L’arena, fra l’altro, è stata preferita per la realizzazione della nuova serie televisiva americana, ‘Those About to Die’, prodotta da Peacock con protagonista Anthony Hopkins e diretta da Roland Emmerich.
L’ampia area ha diverse sezioni in modo da soddisfare le molteplici preferenze dei frequentatori, fra cui il ‘Far West’, lo ‘Spaceland’, l”Adventure’, ‘Il regno del ghiaccio’ e ‘Aqua World’. La struttura è disponibile anche ad accogliere le visite in gruppo degli studenti di ogni età e ha tutte le disponibilità e i servizi di accoglienza, compresa la rete Wi-Fi, di ristorazione, i parcheggi, gli sportelli del bancomat e il posto medico di primo intervento. Sono stati attrezzati anche alcuni percorsi didattici e sono stati preparati dei ‘menù del gladiatore’. “Lo scorso anno è stato superato il limita del 2022 e sono stati predisposti degli speciali ‘pacchetti’ turistici con l’offerta cumulativa composta dal ticket d’ingresso e dalla garanzia dell’hotel. È stato organizzato anche un servizio con i mezzi dell’NCC, del car sharing e di pullman riservati con psrtenza e arrivo dalla e alla Stazione Termini con fermata intermedia all’EUR.
L’arena di ‘Ben Hur’ è lunga 270 metri e larga 70 metri per la riproduzione scenica e storica. Lo spettacolo ‘Roma on Fire’ è in cartellone alle ore 21 e la rappresentazione non supera i sessanta minuti. Nei mesi estivi l’apertura è anticipata di un paio d’ore, alle 9. Il programma dello spettacolo è caratterizzato dalla sfilata per l’Imperatore; dalle prove per liberare l’amata, schiava in quanto non romana; dalla corsa delle bighe e dall’incendio finale, che non è stato completamente svelato.
Cigarini ha anche indicato i prossimi obiettivi per favorire l’espansione, il miglioramento dell’accoglienza e dell’aspetto naturalistico con la costruzione di un resort per la lunga permanenza e la posa di altri duemila alberi. “Nessun consumo di suolo e la creazione di altri parchi con l’attenzione rivolta sempre alla sostenibilità ambientale”. E, inoltre, “‘Cinecittà World’ è leader nel settore nelle zone del centro-sud della nostra penisola e mostra una costante crescita nell’attrattiva e nell’affluenza di visitatori”.
Federico Mollicone ha ribadito l’importanza “della rievocazione storica, da valorizzare, sostenere e sviluppare soprattutto per il settore culturale e turistico con “una normativa e un fondo destinato anche ai piccoli comuni del nostro Paese”.
“Roma non è soltanto archeologia ed è in grado di offrire altre iniziative come è stato negli ultimi giorni con gli avvenimenti sportivi internazionali, per i quali è opportuno ritornare a visitare la Città Eterna”, ha ricordato Alessandro Onorato.

Condividi

Attualità

La Strada della Contessa

Riattivato in anticipo il collegamento terra-mare fra l’Umbria e le Marche della Statale 452 chiuso per otto mesi per interventi di riqualificazione. Iniziative per rivitalizzare l’economia, il turismo e il commercio delle realtà da Gubbio all’Adriatico Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Spesa pubblica e divario sociale

L’autonomia regionale differenziata è stata analizzata durante l’incontro promosso nella capitale all’Accademia Nazionale dei Lincei di Palazzo Corsini da economisti e docenti universitari Condividi

Condividi
Read More
Attualità

I progetti del PNRR

Approfondimento sulle risorse disponibili e sulle scadenze per la realizzazione con i rappresentanti delle istituzioni, delle amministrazioni pubbliche locali e delle Imprese Condividi

Condividi
Read More