Transizione ed efficienza elettrica

Convegno a Roma sul PNIEC, il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima e la futura decarbonizzazione in una situazione di incertezza geopolitica ed economica

‘La bussola del nuovo PNIEC. Tra nord magnetico e linea di fede’, è stato il tracciato su cui sono intervenuti in alternanza imprenditori, rappresentanti di istituti di credito e finanziari e delle istituzioni, in particolare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al seminario promosso nella capitale da E-Innovation Commitee. Il PNIEC, il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, che potrebbe essere rappresentato dal ‘nord magnetico’ e dalla ‘linea di fede’. L’intenzione sarebbe di indicare il percorso intervallato, in alcuni casi accidentato e meno lineare del dovuto, per l’inseguita e più volte richiamata decarbonizzazione.
Un po’ tutti hanno rilevato che le vicende geopolitiche, che seguono il drammatico e sconvolgente biennio caratterizzato dal Covid-19, condizionano l’andamento dei prezzi per l’approvvigionamento del necessario per la produzione di energia e, inevitabilmente, anche tutta l’economia del pianeta e, conseguentemente, le strategie e i progetti dei vari paesi. Le previste scadenze temporali potrebbero essere rielaborate come anche i parametri per le complicazioni dei molteplici iter da seguire, soprattutto nel nostro Paese. L’obiettivo, comunque, appare deciso e  ornai immodificabile e coinvolge la ricerca dell’alternativa alle fonti fossili, che non sono più solo l’eolico, il fotovoltaico e l’idroelettrico.
La tecnologia procede speditamente con le imprese impegnate nella ricerca e nello sviluppo come anche le scrivanie e i laboratori degli atenei e degli enti preposti e disposti. Soluzioni e spazio, fra l’altro, ai nuovi propellenti bio ricavati da svariate risorse che non sfruttano le materie del pianeta.
Nell’aula di ‘Roma Eventi’ di via Alibert, a due passi da piazza di Spagna, sono stati affrontati importanti e delicati temi, quali, fra gli altri, il ‘PNIEC e la sostenibilità degli investimenti nel mercato elettrico’ con Virginia Canazza di MBS, Management Business Sustainability, Consulting; ‘Gli scenari della pianificazione energetica e gli impatti attesi’ con Franco Cotana, amministratore delegato di RSE, Ricerca sul Sistema Energetico; ‘Gli investimenti necessari nello scenario che cambia’ con Valerio Capizzi di ING Bank, Davide Manunta di Cassa Depositi e Prestiti e Luca Matrone di Intesa Sanpaolo; il ‘Gas naturale, i gas decarbonizzati e l’idrogeno per la transizione. Policy e regolazione’ con Lorenzo Parola; il ‘Presente e il futuro del gas per la sicurezza e la transizione del Paese’ con Claudio Farina di SNAM, la Società Nazionale Metanodotti; ‘Il ruolo dell’efficienza energetica nella transizione italiana’ con Paolo Arrigoni di GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, Giovanni Brianza di Edison Next, Nicola Lanzetta di ENEL e Renato Mazzoncini di A2A; ‘La rete elettrica alla prova del PNIEC’ con Fabio Bulgarelli di Terna; ‘Le FER utili al PNIEC. Le norme in discussione e quelle che servono’ con Giovanni Galgano e ‘Le misure per raggiungere gli obiettivi del nuovo PNIEC’ con Federico Boschi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Sono intervenuti anche Giuseppe Argirò di CVA, la Compagnia Valdostana delle Acque, Claudio Moscardini di Sorgenia e Riccardo Rossi di Southern Europe Origination Centrica.
Dalle molteplici considerazioni è emerso che sarà estremamente impegnativo raggiungere i target sia prossimi che futuri anche accelerando al massimo sulla produzione con le FER, le Fonti di Energia Rinnovabile; che il sistema creditizio, nonostante sia convinto della strada intrapresa, al momento mostra maggiore prudenza sul sostegno agli investimenti delle aziende; che la burocrazia nel nostro Paese condiziona negativamente l’intero settore, in quanto per le autorizzazioni e il completamento dell’iter occorrono tempi ormai insostenibili e insopportabili; che è necessario un rafforzamento delle infrastrutture per favorire la mobilità elettrica e che per il riscaldamento domestico è possibile scegliere altre soluzioni. Qualcuno ha ipotizzato anche un controllato sfruttamento delle risorse in relazione ai costi delle fonti fossili in continua oscillazione con tendenza verso l’alto. È stata anche ricordata la costante richiesta di personale specializzato in ogni sezione del comparto, l’eventuale e necessario “rafforzamento del numero delle iscrizioni alle facoltà universitarie e l’importante formazione per le nuove mansioni”. Le offerte “nel settore delle rinnovabili ormai da tempo si stanno irrobustendo a vantaggio di una qualificata occupazione sempre maggiore e migliore”.

 

Condividi

Lascia un commento

Ambiente

I progetti per gli invasi

Assemblea dell’ANBI con all’ordine del giorno i cambiamenti climatici, fra alluvioni e siccità e il piano per evitare la dispersione e per conservare l’acqua Condividi

Condividi
Read More
Ambiente

Un network per le rinnovabili

Un ‘Appello’ per le fonti energetiche ‘pulite’ è stato promosso dopo la presentazione del PNIEC, che prevede in Italia, fra l’altro, il ritorno al nucleare sospeso anche da un paio di referendum Condividi

Condividi
Read More
Ambiente

Premi ai comuni ricicloni

La raccolta dei rifiuti, gli acquisti ‘verdi’ da parte degli enti e delle amministrazioni pubbliche e il raggiungimento degli obiettivi dell’Unione, fra gli argomenti affrontati all’annuale ‘EcoForum’ Condividi

Condividi
Read More