Il latte e i suoi derivati

Iniziative in Italia e in Europa per sostenere i benefici e il consumo in un settore fondamentale per l’economia e i rispettivi territori

 

In Italia la raccolta complessiva di latte è di almeno 12 milioni di tonnellate, delle quali quasi la metà è riservata alla produzione di formaggi DOP e l’11% al consumo diretto. Il resto è utile alle altre trasformazioni e destinazioni. Nel nostro Paese, quindi, il comparto lattiero-caseario è particolarmente strategico per l’economia nazionale quantificabile intorno ai 16 miliardi di euro l’anno, di cui 3 miliardi e 500 milioni di euro provenienti dalle esportazioni. Nell’Unione Europea la produzione totale è stimata sui 155 milioni di tonnellate all’anno. I maggiori azionisti sono la Germania, la Francia, la Polonia, l’Olanda, l’Italia e la Spagna, che rappresentano quasi il 70% dell’intera annuale raccolta.
Sulla nostra penisola sono attive quasi 600 cooperative lattiero-casearie impegnate in una decina di regioni, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Trentino-Alto Adige e Veneto, che occupano oltre 13 mila operatori in almeno 17 mila stalle per un giro d’affari di 7 miliardi di euro. E più del 62% della materia prima nazionale, come dire 7 milioni e 500 mila tonnellate, arriva proprio da questa sezione del settore, considerato economico, virtuoso e solidale, in quanto promuove un’equa distribuzione del valore alla base rappresentata dagli agricoltori e dagli stessi allevatori. Infatti le regioni dove il sistema cooperativo è più sviluppato sono anche quelle in cui il benessere è maggiormente elevato e diffuso.
L’attività, fra l’altro, è una delle principali forme di presidio e tutela del territorio, in quanto per l’allevamento è necessaria un’adeguata estensione dell’orizzontale, una cura della vegetazione e delle superfici interesate, utile anche per stimolare il turismo enogastronomico e quello cosiddetto ‘green’. Il collegamento è estremamente positivo per le zone e i rispettivi abitanti, per l’economia, per i visitatori e per l’intero settore turistico. L’Italia, inoltre, con i 56 formaggi riconosciuti e tutelati dall’Origine o dall’area Geografica Protetta diventa un’attrazione per i buongustai, per gli appassionati di gastronomia e anche per i semplici curiosi.
In Europa, però, negli ultimi anni è stata registrata una flessione dei consumi anche per la concorrenza di alcune confezioni di bevande a carattere vegetale, che sono diventate un’alternativa sempre più crescente al tradizionale latte. La rinuncia è dovuta soprattutto a intolleranze, che potrebbero essere superate, hanno rilevato gli esperti, con il consumo di quello senza lattosio. A questo proposito sono state promosse alcune iniziative. Una, in tandem con la Germania, sospinta da Confcooperative e cofinanziata dalla Commissione Europea, ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart’. Il piano per valorizzare l’intero settore e migliorare la conoscenza dei prodotti agricoli dell’Unione, latte e formaggi e yogurt, ha un’ampiezza triennale. Il miglioramento del livello di conoscenza dei meriti delle offerte agricole e lattiero-casearie potrebbe investire 3 milioni e 550 mila consumatori in Italia e 950 mila in Germania.
Un’altra strategia, ‘From Farm To Fork’ (‘Dal campo alla tavola’), ha l’obiettivo di realizzare un sistema alimentare sostenibile e salvaguardare i cittadini europei e l’ambiente. Salute ed ecologia, in estrema sintesi, a conferma della solida unione trovata fra tre dimensioni: ambientale, economica e sociale. L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha ribadito le priorità rappresentate “dal benessere degli individui, dalla contenuta pressione dell’impatto ambientale e dall’accessibilità, dalla convenienza, dalla sicurezza e dall’equità”.
Il latte è il primo alimento nutritivo dell’uomo. Fin dalla nascita. Indispensabile per i valori contenuti, fra cui acqua, zuccheri, grassi, proteine, vitamine, calcio e altre sostanze minerali, importanti per dieta completa e bilanciata a tutte le età. Tre porzioni da 125 grammi di latte e yogurt al giorno e altrettante di formaggio la settimana sono i consumi indicativi dettati dai sanitari e dai nutrizionisti. Latte essenziale per contrastare l’osteoporosi e valido alleato nell’azione antitumorale. Le proposte a base vegetale, soprattutto di soia, hanno trovato spazio per intolleranze o allergie alle proteine del latte. Se certificata una soluzione potrebbe essere rappresentata dal consumo di alimenti senza lattosio. Per ogni evenienza, comunque, è sempre opportuno ricorrere alle indicazioni dei sanitari.
Frutta e verdure sono gli alimenti più sprecati e non solo dai consumatori. I latticini, come anche le carni, hanno eccedenze da scartare in minime quantità, vicine alla nullità, in quanto oltre ad essere percepite come valore assoluto, hanno trasferimenti ultralimitati. Sono tipicità locali, DOP o IGP e, quindi, le lavorazioni sono concentrate in delimitati confini.
Latte e derivati. L’Unione Europea sostiene il progetto, ‘Life TTGG’ (‘The Tought Get Going’), che riguarda i cosiddetti ‘formaggi duri’, fra cui il Grana Padano. Il Consorzio di Tutela ha deciso di collaborare con il Politecnico di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore per verificare la sostenibilità. Il risultato sarà utile al generale miglioramento anche per gli altri prodotti DOP e IGP. A leggere i dati dell’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, la responsabilità del settore lattiero-caseario è nel 7% del totale delle emissioni. L’obiettivo degli interessati è di contenere di almeno il 30% le fuoriuscite inquinanti e di aumentare di un/terzo la capacità produttiva anche sfruttando la ‘cattura’ di CO2 da parte della flora delle aree agricole e zootecniche. In programma anche l’incremento della quota di energia rinnovabile, in particolare con il fotovoltaico sfruttando le ampie superfici degli allevamenti e dei caseifici. L’energia sarà utilizzata soprattutto per le necessità produttive.
L’approfondimento è stato al centro di un Incontro promosso a Roma, ‘Think Milk. Obiettivo sostenibilità’, con il riferimento ‘all’impegno della cooperazione nel settore lattiero-caseario’. All’ordine del giorno, fra l’altro, l’illustrazione dei progetti europei e dell’SQNBA, il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale. All’appuntamento hanno partecipato Myriam Finocchiaro del Gruppo Granarolo; Giovanni Guarnieri con specializzazione in Economia Agro-Alimentare e allevatore come Stefano Pezzini, presidente della Cooperativa Latterie San Pietro; Luigi Bertocchi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna e la giornalista Alessandra Moneti.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Imprese storiche

Premiate nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano le attività operative da oltre cent’anni nella capitale. Riconoscimento anche per il ministro Adolfo Urso “per tutelare e valorizzare il Made in Italy” Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il valore dell’agricoltura

Le richieste della Coldiretti alla futura Commissione Europea illustrate nel corso dell’Assemblea alla presenza dei ministri Fitto, Lollobrigida e Tajani. L’importanza dell’etichetta sull’origine dei prodotti alimentari Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le risorse per il welfare

Approfondimento promosso dall’Adnkronos al Palazzo dell’informazione su ‘La cura delle persone’ con i rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e delle Imprese Condividi

Condividi
Read More