Cultura e benessere

Fino al 26 giugno a Fiuggi ‘Universo arte e… non solo’. In programma esposizioni, spettacoli, incontri e dimostrazioni pittoriche

 

Universo arte e… non solo’ è il riferimento della manifestazione promossa a Fiuggi da Elvino Echeoni e dai fratelli Mauro e Stefano Giorgilli con il sostegno del locale Comune e della Regione Lazio. La rassegna, in programma fino al prossimo 26 giugno, prevede esposizioni e realizzazioni pittoriche, letture e incontri culturali, spettacoli teatrali e musicali e presentazioni di libri. Alla kermesse nella nota città termale sono attesi, fra gli altri, autori di testi e di tele, editori, galleristi, critici ed esperti dell’arte pittorica.
L’iniziativa, inaugurata alla presenza anche del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e dagli assessori alla Cultura e al Turismo Marina Tucciarelli e Simona Girolami, ha come area centrale l’attrezzato allestimento posto nei pressi di piazza dei Martiri di Nassiriya. Il cartellone offre performance e confronti, praticamente per l’intera giornata, in particolare nelle fasce orarie oscillanti fra le 10 e le 12 e 30, le 16 e 30 e le 19 e 30 e le 21 e le 23.
L’arte del Novecento è il comun denominatore anche attraverso la partecipazione di protagonisti sia italiani che internazionali dei vari settori della cultura e dello spettacolo. Omaggi per alcune vedette della canzone nazionale come Little Tony e Lucio Battisti. Uno sarà ricordato da Cristiana Ciacci con il volume, ‘Mio padre Little Tony’ e l’altro dalla scrittrice Amalia Mancini.
L’appuntamento ha anche l’obiettivo di sostenere e rilanciare il comparto turistico per non essere collegato esclusivamente alla benefica acqua delle Terme soprattutto dopo un biennio di estrema difficoltà causata dai provvedimenti restrittivi alla mobilità varati proprio per cercare di contenere il numero dei contagi da Covid-19. La collaborazione con i vari GAL, Gruppo di Azione Locale, consente di coinvolgere altre tredici zone dell’Alta Ciociaria pronte a mostrare gli antichi e caratteristici borghi e le bellezze artistiche e architettoniche, a proporre le tipicità enogastronomiche e a ricostruire e raccontare un passato infarcito più di storia che di leggende. Gli orizzonti naturali, le chiese e le abbazie con alcuni affreschi, i palazzi con le statue, le mura d’epoca dei castelli, ma anche le pietre dei perimetri fortificati per la sicurezza delle popolazioni, sono gli scenari degli appassionati e dei curiosi visitatori. Testimoni di realtà per lo più esterne ai circuiti dei tour operator, che sfuggono ai pit stop standardizzati degli organizzatori turistici.
La direzione artistica di ‘Universo arte e… non solo’ è stata affidata a Elvino Echeoni, quella organizzativa a Stefano Giorgilli con un passato di responsabilità al Turismo, Sport e Cultura del centro termale in provincia di Frosinone. Gli studenti dell’Istituto Cinematografico ‘Roberto Rossellini’, inoltre, sono attivi per trasformare Fiuggi in un set a cielo aperto per realizzare un docufilm, ‘Ottavo tour del Principe’. Nel corso della manifestazione sarà anche inaugurato il Parco ‘Rosemary Kennedy’, uno spazio verde dedicato alla sorella dell’ex presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald, di Robert Francis ‘Bob’ e di Edward Moore ‘Ted’ Kennedy.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Birre artigianali

Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le pagine della socializzazione

Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi Condividi

Condividi
Read More