Perugia panoramica

Stand con prodotti artigianali ed enogastronomici, rassegne culturali ed esposizioni artistiche nel centro storico

‘Perugia e le sue bellezze, panorami e scorci cittadini’, è il filo conduttore in grado di unire l’intera iniziativa promossa nel capoluogo umbro fino al prossimo settembre con la molteplice collaborazione dell’amministrazione comunale, delle associazioni di alcune categorie produttive e della Confraternita del Sopramuro. In programma, giorno-dopo-giorno, l’allestimento di mercatini con in bellamostra le creazioni artigianali e le specialità enogastronomiche; sfilate di moda con la precisa e particolare linea dedicata a ‘La donna’; rassegne letterarie ed esposizioni artistiche e tavolate medievali. E tutte per lo più all’aperto e nel centro storico cittadino.
La manifestazione, via-via, è stata illustrata nei suggestivi spazi di Palazzo dei Priori dagli assessori Gabriele Giottoli, Clara Pastorello e Leonardo Varasano e dai rappresentanti della Confraternita Alessandro Granieri e Francesca Rotoni. ‘Al centro dell’estate’, nell’allungato week-end di fine agosto, propone una vera e propria galleria pittorica con la partecipazione di un’ottantina di artisti, pronti a immortalare sulle tele di varie dimensioni e approfittando di tavolozze e pennelli, i caratteristici, tradizionali e spettacolari scenari della città umbra.
L’esposizione artistica si snoderà fra le strade e gli slarghi compresi fra piazza Italia e Porta Sole. L’iniziativa, fra l’altro, è sostenuta da un gruppo di operatori commerciali del centro storico cittadino anche per cercare di superare gli attuali disagi causati ormai da mesi dal Coronavirus. È un’occasione anche per valorizzare turisticamente e culturalmente il patrimonio del capoluogo regionale. Gli appassionati visitatori potranno assistere e ammirare le colorate e progressive evoluzioni artistiche.
Il cartellone prevede anche visite guidate in un paio di momenti della giornata, ‘Perugia Grand Tour’. Una passeggiata lungo il corso Giovanni Vannucci fino alla Fontana Maggiore per raccontare la storia della città.
Immancabili e inevitabili i premi e i riconoscimenti a disposizione dei protagonisti partecipanti all’appuntamento artistico. La competente giuria, coordinata da Lorenzo Fonda, Alberto Mazzacchera e Francesco Scoppola, sarà chiamata ad assegnare un tris di preferenze. Un’altra coppia di composizioni saranno indicate da alcuni ospiti ‘d’onore’ e una decina di segnalazioni sono previste dalla stessa Confraternita. Sarà assegnato anche un Premio alla Carriera.
Gli organizzatori hanno sottolineato come durante l’intera manifestazione saranno rispettate le attuali normative varate per evitare spiacevoli e temibili contagi da Covid-19 caratterizzate soprattutto dal cosiddetto ‘distanziamento sociale’ e dall’utilizzo delle mascherine.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Produzioni zootecniche

Illustrato a Roma il progetto ‘LEO’ realizzato da AIA in collaborazione con altri otto partner italiani, che prevede una banca-dati digitale in cui sono riportate le informazioni sugli allevamenti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Farmaci generici equivalenti

Illustrati i risultati dell’Osservatorio di Nonisma ed Egualia, che vede una crescita del settore nonostante le difficoltà per l’approvvigionamento dei principi attivi Condividi

Condividi
Read More