Set domestici

Una ventina di attori filmati per un corto di Francesco Malavenda durante il ‘Distanziamento sociale’

Oltre due mesi di clausura domestica a causa del Coronavirus hanno concimato l’artistica fantasia degli italiani, che hanno promosso e organizzato iniziative di ogni tipo per assorbire nel migliore dei modi le ore quotidiane. Fantasia al vertice degli interessi fra attività di sperimentazioni e di approfondimenti. Originalità e consolidamenti, alla continua e costante ricerca di specializzazioni, poi più o meno riuscite.
E, allora, sfruttando gli attuali e aggiornati meccanismi tecnologici sono stati allestiti e attrezzati corsi di cucina, operazioni da ‘pollice verde’, sedute ginniche, rappresentazioni impegnate e scenette brillanti, sketch comici, personificazioni classiche, esibizioni sonore e canore, lezioni e gare di ballo ed evoluzioni straordinarie, impensabili e, quindi, in ogni caso strepitose. La maggior parte, fra l’altro, sono state immortalate anche a futura memoria, testimonianza per i posteri, sempre sfruttando gli innovativi sistemi offerti dalla tecnologia.
Alla conclusione dell’isolamento casalingo è arrivato l’inevitabile momento del raggruppamento, della catalogazione e dell’eventuale sistemazione del materiale prodotto. È la fase della ricostruzione artigianale o di un montaggio maggiormente professionale.
 Comun denominatore oscillante fra l’amicizia e la solidarietà. Insomma, sentimenti e valori positivi, di unione. È il caso di un corto, ‘Distanziamento sociale’, firmato da Francesco Malavenda. Protagonisti del divertente e ironico filmato una ventina di attori, ripresi nel periodo di clausura nelle rispettive residenze. Al puzzle cinematografico, visibile sulla rete, hanno collaborato, in rigido ordine alfabetico, Emy Bergamo, Claudia Conte, Stefania Corona, Anna Rita Del Piano, Carmine Faraco, Gianluca Fubelli, Gegia, Antonio Giuliani, Paola Lavini, Antonio Lo Cascio, Stefano Masciarelli, Maurizio Mattioli, Gigi Miseferi, Franco Neri, Andrea Paris, Carmen Russo, Francesco Testi, Enzo Paolo Turchi e Alvaro Vitali.
Una trama caratterizzata, comunque, dalla spensieratezza per lo spettatore, affrontando in maniera leggera, in alcuni casi scanzonata, il periodo da Covid-19, che in tante aree del nostro Paese ha scatenato dolori e drammi. “Alla testimonianza di voler tornare sul set” hanno collaborato il dronista Davide Granelli, il montatore Emiliano Del Frate e il musicista Tony De Simone.

Condividi

Lascia un commento

Cinema

Corti e lungometraggi

A Roma l”Heroes International Film Festival’ dal 13 al 15 dicembre alla Casa del Cinema e all’Istituto Europeo di Design. Proiezioni, incontri e premiazioni Condividi

Condividi
Read More
Cinema

Cinedonna all’arcipelago

Appuntamento rinnovato con il ‘SalinaDocFest’, la rassegna promossa da Giovanna Taviani sull”isola verde’ dal 13 al 17 settembre Condividi

Condividi
Read More
Cinema

Roma al cine e in tivù

Incontro fra autori, editori e produttori per raccontare la Città Eterna sul piccolo e sul grande schermo. L’iniziativa è stata promossa dalla CNA Condividi

Condividi
Read More