L’Estate Romana per i baby

Al Parco degli Scipioni la tradizionale rassegna. Spettacoli, letture, laboratori e il cantiere per la regata ecologica

Sarà ancora il Parco degli Scipioni di via di Porta Latina lo scenario del’La Città in Tasca’, l’ormai tradizionale manifestazione dell’Estate Romana dedicata dal Campidoglio e dalla SIAE a giovani e giovanissimi. Rinnovato, quindi, l’appuntamento iniziato nella stagione più calda del 1995. Infittito e abbellito il programma delle iniziative, che saranno promosse e organizzate fino al prossimo 18 settembre. Previsti spettacoli cinematografici, musicali e teatrali; laboratori, soprattutto tecnologici; incontri e presentazioni di novità ecologiche ed editoriali.
Ventidue le rappresentazioni pomeridiane e serali allestite da alcune compagnie teatrali specializzate anche di spettacoli con i burattini. Una dozzina, invece, le proiezioni e i concerti con musiche riservate ai giovanissimi. La rassegna, infatti, arrivata alla venticinquesima edizione, è dedicata soprattutto ai più piccoli, di età compresa fra i 3 e 12 anni, naturalmente accompagnati e assistiti dai rispettivi genitori o da altri familiari. Porte aperte al Parco degli Scipioni tutti i giorni, dal primo settembre, nella fascia oraria oscillante fra le 17 e le 23.
I laboratori musicali e quelli espressivi, fra sculture di cartapesta, collage e pop up, saranno curati da Marco Sutera. Lo spazio dei libri e della lettura avrà il sostegno di Valentina Valecchi e dell’associazione culturale Informadarte. Le aree tecnologiche avranno come protagonisti i robot, l’astronomia e le conseguenti esplorazioni e visioni spaziali e i videogiochi.
Ecologia e ambiente caratterizzeranno l’ormai storica regata prevista al Laghetto dell’EUR il prossimo 22 settembre. Il Parco degli Scipioni ospiterà anche nel 2019 il cantiere delle Re Boat Race, nel quale saranno realizzate le imbarcazioni esclusivamente con materiali provenienti dall’economia circolare. Attese le ennesime originalità, le produttive e stravaganti genialità con tutto l’occorrente risultato del costante impegno del riciclo. Prime fasi di avvicinamento alla Re Boat Race.
E dalla collaborazione fra l’ArciRagazzi e l’Italia Marathon Club ecco la CorriRomaFun, una stracittadina di 3 chilometri. Una pacifica invasione in una parte del centro storico della capitale completamente chiuso alla circolazione veicolare in compagnia di chiunque. Raduno fissato alle ore 8 e 30 del 15 settembre da via di San Gregorio. Traguardo posto al Circo Massimo. Premiazioni previste dalle ore 17 della stessa giornata al Parco degli Scipioni.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Birre artigianali

Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le pagine della socializzazione

Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi Condividi

Condividi
Read More