Kit al pronto soccorso

Iniziativa di Salvamamme e del San Camillo-Forlanini per chi non ha previsto il ricovero ospedaliero

Busta numero uno, di colore arancione, per le persone anziane o in difficoltà economica imminenti al ricovero? Busta numero due, di colore fucsia, per le donne vittime di violenza? O, busta numero tre, di colore verde, per chi è pronto alla dimissione da una struttura sanitaria? Il non-quiz è una iniziativa promossa dall’associazione Salvamamme in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini e il sostegno della Regione Lazio.
Quasi 2 mila e 500 ‘Kit Care con Amore per il Pronto Soccorso’ prossimamente saranno consegnati un paio di giorni la settimana dagli operatori dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini a chi “non è in possesso dei generi e degli oggetti più elementari ed estremamente necessari per una minima condizione igienica e di dignità”. Le fasi, le modalità e l’utilità del progetto ‘Kit Care con Amore’ sono state illustrate in un’aula del nosocomio romano dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato; dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Fabrizio D’Alba; dalla guida di Salvamamme Grazia Passeri; dalla rappresentante del Consiglio di via della Pisana Marta Bonafoni; dal coordinatore nazionale dell’associazione Paolo Masini e dall’attrice-testimonial della campagna Cinzia Leone.
Negli shopper pluricolorati è possibile trovare l’occorrente per la cura della persona, fra cui oggetti utili per il primo periodo di ricovero, ma, se necessario, anche per l’eventuale allungamento della degenza. Il ‘Kit Care 24’ ha all’interno, fra l’altro, bagnoschiuma, cuffia, pettine, rasoietto, saponetta, specchietto e trousse. La dotazione prevede un paio di variabili sia per i neonati e i giovanissimi, ‘Kit Care Cicogna’ e ‘Kit Care Bimbi’ che per le donne vittime di violenza, ‘La Valigia di Salvataggio’. E, poi, è disponibile un ‘Kit Care Back Home’ per una dignitosa uscita dai vari reparti del nosocomio romano.
L’iniziativa di Salvamamme, che potrebbe essere estesa anche ad altri ospedali non solo della capitale, prevede l’immediata disponibilità di quasi 400 ‘Kit Care’ estivi e ha avuto la collaborazione di ‘Angeli in Moto’; di Soroptimist, in particolare per ‘La Valigia di Salvataggio’ e di Unilever, in grado periodicamente di offrire prodotti indispensabili per neonati e anziani.
Salvamamme, coordinata da Grazia Passeri, è operativa da oltre vent’anni ed è impegnata a sostenere, attraverso il riferimento in via Bernardino Ramazzini, chi è in gravi condizioni socio-economiche anche con interventi sanitari, psicologici, legali, logistici, pedagogici e formativi. L’associazione ha esperienza anche nei casi di maternità estrema e parto anonimo con sostegno specializzato e rivolto verso le donne vittime di soprusi e abusi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Turismo internazionale

‘Buy Lazio&Rome’ con i tour operator di tutto il mondo. Previsti oltre 1.400 incontri. Intanto Roma nel 2023 registrerà presenze da recordì

Read More
Attualità

Il medico e il paziente

Rapporto sulla doppia funzione dell’ematologo, amministrativa e di cura. Chiesta una figura specializzata di sostegno. I dati resi noti a Roma durante un convegno

Read More
Attualità

L’alleanza dei supermercati

25 anni di GROS, promosso da undici insegne per contenere la GDO. Vanta il 37% delle vendite, un fatturato da oltre 2 miliardi di euro, 176 negozi e 8 mila dipendenti

Read More