Flash su la Birra… Peroni

‘Obiettivo impresa’ sull’azienda produttrice della famosa ‘bionda’ da parte di cinque studenti dello IED

Una settantina di scatti fotografici realizzati da cinque studenti dell’Istituto Europeo di Design per testimoniare da varie angolazioni e aspetti una importante realtà produttiva italiana, tradizionale, con una storia di oltre 170 anni. L’azienda Birra Peroni, infatti, è stata fondata nella lombarda Vigevano nel 1846 per arrivare e attivare la produzione nella capitale qualche anno dopo. Nei tre stabilimenti di Bari, Padova e Roma, riferimento per tutti della società in via Birolli, sono imbottigliati annualmente oltre 5 milioni di ettolitri di molteplici varietà di bevande, di cui quasi un/quinto esportate in più di 75 paesi. Marchi ed etichette ben note, eccellenze del Made in Italy, fra cui ‘Peroni’; ‘Nastro Azzurro’; ‘Wuhrer’ e ‘Wuhrer Cristall’ e ‘Pilsner Urquell’ per offerte al doppio malto, senza glutine, forte, rossa, riserva, chill lemon e al peperoncino.
‘Obiettivo impresa’ è l’indicazione, filo conduttore della congiunta iniziativa fra IED e Peroni, che ha sollecitato e solleticato alcuni giovani dell’Istituto a immortalare i
vari aspetti dell’azienda oscillando dalla produzione alla storia; dalla tradizione ai dipendenti fino agli stabilimenti con flash sia in bianco e nero che a colori. Aspetti e sguardi, applicati e concretizzati con personali tecniche nella riproduzione delle immagini raccolte nel Corso di Corporate del terzo anno di Fotografia dell’Istituto romano di via Alcamo. La realizzazione e la successiva esposizione è stata coordinata da Massimo Siragusa con il contributo di Daria Scolamacchia della Scuola Arti Visive e, per la partnership della Peroni, di Cristina Hanabergh.
Ivana Bianco ha rivolto l’attenzione sullo stabilimento del capoluogo pugliese, sul simbolismo, la tradizione. Scatti caratteristici, unici, aziendali.
Oggetti, alimenti, materiali e materie prime, fra bottiglie, lattine, tappi, acqua, luppolo. Insomma, una originale idea e composta da Ivan Cerasia.
La giostra delle immagini riguardano anche i paesaggi, la storia, il ruolo e l’evoluzione ultracentenaria della Peroni e quella femminile nel tempo.
Dei tre stabilimenti nazionali di Bari, Padova e Roma si è concentrata Elena Durante.
24 flash della immortale Polaroid ordinatamente e geometricamente sono esposti in un tris di quadri griffati da Thiago Andres Gnessi.
Ha rovistato e ricercato nell’archivio storico e nel Museo di via Birolli Andrea Santamaria per trovare i suggestivi protagonisti d’epoca delle inquadrature completando il particolare approfondimento di una delle più importanti aziende italiane, che oltre ai tre stabilimenti produttivi può contare su una malteria, la SAPLO di Pomezia, hinterland romano.
L’esposizione fotografica, ‘Obiettivo impresa’, può essere visitata gratuitamente a Roma, fino al prossimo 16 marzo, dalle 10 alle 18, all’Istituto Europeo di Design, al numero civico 11 di via Alcamo.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

La Fiera di Grottaferrata

Dal 22 al 30 marzo festeggia le 425 edizioni. Da quest’anno è promossa e organizzata direttamente dal Comune, che ha allargato il generale interesse e i confini geografici. Oltre 140 gli stand, in aumento rispetto allo scorso anno Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il Lazio a Osaka

Le attività produttive delle cinque province protagoniste nell’Expo della città giapponese dal 17 al 24 maggio sostenute per l’internazionalizzazione dalla Camera di Commercio e dall’amministrazione regionale Condividi

Condividi
Read More
Attualità

L’olio italiano

A VeronaFiere dal 2 al 4 marzo II ‘Sol2Expo’ con protagonista l’extravergine di oliva. Presenti i produttori di tredici regioni della nostra penisola e gli operatori interessati di una trentina di paesi Condividi

Condividi
Read More