Locali per i golosi

Indicazioni utili per Milano, Roma e Torino da parte degli esperti delLa Pecora Nera

In fila. Di seguito. Prima al ‘Farm 65’ in Alzaia Naviglio Pavese, più al Palazzo Birago di via Carlo Alberto e, quindi, all’ex Dogana di viale dello Scalo di San Lorenzo per la presentazione, rispettivamente, di ‘Milano per il Goloso’; ‘Torino per il Goloso’ e ‘Roma per il Goloso’. Nella capitale, fra l’altro, l’annuale iniziativa è stata inserita nell’ormai tradizionale manifestazione ‘Excellence’, una passerella per un centinaio di produttori dell’enogastronomica tipica nazionale.
Nel capoluogo piemontese la Guida delLa Pecora Nera ha trovato la collaborazione della locale Camera di Commercio, che ha attivato il circuito ‘Maestri del Gusto di Torino e provincia’.
Nella capitale, invece, è stata confermata l’intesa con il CAR, il Centro Agroalimentare di Roma, che ha pensato di segnalare attraverso un particolare marchio i banchi dei mercati rionali con i tipici prodotti.
La presentazione delle indicazioni raccolte in tre distinti volumi è stata anche l’occasione per ricordare il progetto, ‘Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità’, sviluppato con il sostegno di ‘Oleonauta’, gestito da Simona Cognoli, che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’olio di qualità attraverso soprattutto la sensibilizzazione degli operatori del settore. In ogni appuntamento, organizzato nelle località della nostra penisola, il numero dei partecipanti è in continua e costante lievitazione. Oltre alle degustazioni è previsto un programma di seminari di formazione con i massimi esperti del settore.
Nelle quasi 350 pagine di ‘Roma per il Goloso’ sono state segnalate oltre cinquecento “botteghe del gusto per una spesa di qualità”, hanno rilevato i responsabili della pubblicazione curata da Fernanda D’Arienzo. Le schede sono state preparate da Giulia Catania, Elisa Del Frate e Giorgio Sorbino.
Sedici le sezioni delle varie categorie: ‘Bio&Equo’; ‘Birroteche’; ‘Cioccolaterie’; ‘Enoteche’; ‘Formaggerie’; ‘Gastronomie’; ‘Gelaterie’; ‘Macellerie’; ‘Oleoteche’; ‘Panifici’; ‘Pasticcerie’; ‘Pastifici’; ‘Pescherie’; ‘Teerie’; ‘Torrefazioni’ e ‘Utensilerie’.
La Guida, di facile consultazione, offre ogni tipo di indicazione sul negozio, è anche suddivisa per aree cittadine e in ordine alfabetico.
La Pecora Nera è il chiaro e evidente simbolo per identificare il livello qualitativo. Il massimo assegnato è un tris, che è stato riservato a una ventina di locali con la motivazione di “vale venirci da fuori città”. La coppia di ovini bruni, concessa a 25 attività, esprime “vale attraversare la città”. “Vale una deviazione” il simbolo animale scuro dato a 31 negozi. 76, complessivamente, le segnalazioni. Nel gruppo dei massimi riconoscimenti spiccano 4 enoteche, 3 panifici e 2 fra gastronomie, macellerie e pasticcerie. ,
Le guide ‘per il Goloso’ di Milano, Roma e Torino è acquistabile on-line sulle pagine delLa Pecora Nera e nelle librerie, soprattutto di Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, al prezzo di 9 euro e 90 centesimi.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Paesi per il Paese

Assemblea nella capitale di UNCEM, l’Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani, che lo scorso anno ha festeggiato i settant’anni di operatività Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il Santuario e la cometa

Emissione filatelica, con un’immagine spettacolare, per l’ottavo centenario dal primo presepe ideato da San Francesco a Greccio, in provincia di Rieti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More