Tra Arte e Natura

Domenica 6 maggio visita a Villa Torlonia, l’eclettismo a Roma

Villa Torlonia è la più recente delle ville nobiliari romane, appartenuta alla famiglia che la acquistò nel 1797 per sancire la conquista del nuovo status acquisito. Il parco è uno dei rari esempi di giardino paesistico all’inglese ed è disseminato di edifici e arredi artistici che ne fanno un eccezionale documento dell’arte eclettica tra fine ‘700 e inizio ‘900. Tra le costruzioni, spiccano per originalità la Casina delle Civette e il Casino Nobile, rispettivamente residenza del solitario principe Giovanni Torlonia jr. fino al 1938 e imponente edificio padronale in stile neoclassico, che fu anche residenza privata di Mussolini, decorato all’interno con motivi di volta in volta diversi, in linea con quel gusto della citazione che caratterizza tutta la villa.
La Casina delle Civette, chiamata così per la presenza ossessiva del tema della civetta, rappresenta un “unicum” nel panorama artistico internazionale per la ricchezza e la varietà delle vetrate prodotte dal laboratorio di Cesare Picchiarini su disegni di Duilio Cambellotti, Umberto Grassi, Vincenzo Bottazzi e Paolo Paschetto.
Dopo anni di abbandono e di incursioni vandaliche, il meticoloso restauro pluridecennale ha restituito integralmente alla città di Roma un complesso tra i più suggestivi e singolari del secolo scorso.
Appuntamento domenica 6 maggio ore 9.30 di fronte all’ingresso di Villa Torlonia in Roma a via Nomentana n°70. Durata 2 ore e 1/2 ca.
Prenotazioni: amicideltevere@unpontesultevere.com – 3397448084 – 3395852777.
Costo comprensivo di prenotazione obbligatoria per il Gruppo, biglietti per immobili/musei di Villa Torlonia, nostra Guida, eventuali radioauricolari per seguire al meglio la stessa: Soci € 17,50, non-Soci € 22,50 (per i non-residenti a Roma potrebbero essere richiesti all’ingresso € 7,50 aggiuntivi, in base a Disposizione della Soprintendenza Capitolina).
Tesseramento 2018: per Soci 2017 € 20,00, per non-Soci 2017 € 25,00 (la tessera sarà consegnata alla prima visita/passeggiata guidata utile o spedita, a richiesta).

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Produzioni zootecniche

Illustrato a Roma il progetto ‘LEO’ realizzato da AIA in collaborazione con altri otto partner italiani, che prevede una banca-dati digitale in cui sono riportate le informazioni sugli allevamenti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Farmaci generici equivalenti

Illustrati i risultati dell’Osservatorio di Nonisma ed Egualia, che vede una crescita del settore nonostante le difficoltà per l’approvvigionamento dei principi attivi Condividi

Condividi
Read More