Augustine

La vita di sant’Agostino diventa un film diretto dal regista egiziano Samir Seif

La vita di sant’Agostino diventa un film. La pellicola, intitolata “Augustine: Son of Her Tears” e diretta dal regista egiziano Samir Seif, è frutto di una produzione interamente nord-africana tra Tunisia e Algeria, paesi dove il grande filosofo e teologo visse tra il quarto e il quinto secolo. Il film, sulla traccia delle celebri “Confessioni”, mostra sant’Agostino d’Ippona alla continua ricerca di risposte in mezzo a fallimenti e debolezze, fino ad arrivare alla fede in Dio grazie alle incessanti preghiere e lacrime di sua madre santa Monica. La vicenda cinematografica si intreccia con la storia di Hedi, un giovane regista di Parigi dei tempi di oggi, che vuole realizzare un documentario proprio su sant’Agostino, una decisione che lo sfida a rivalutare le proprie priorità su Dio, famiglia, amore e verità. Il film sarà presentato ufficialmente a Roma dall’Institute for World Evangelisation – ICPE Mission, che ha organizzato una premiere domenica 21 gennaio presso l’Auditorium Augustinianum.
“Questo film rivela la personalità unica di sant’Agostino, di cui gli abitanti di Algeria e Tunisia sono così fieri”, ha dichiarato il cardinale Prosper Grech, consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede, che interverrà alla premiere a Roma. “L’eccellente produzione è un invito aperto a continuare la ricerca della verità attraverso un sincero dialogo interreligioso. Agostino divenne uno dei maggiori influencer nello sviluppo del pensiero cristiano occidentale. Possa questo film gettare semi dei santi di domani!”.
Riteniamo che questo film abbia una particolare importanza perché parla all’uomo contemporaneo e rivolge domande esistenziali che molte persone affontano ogni giorno”, ha sottolineato Mario Cappello, presidente dell’Institute for World Evangelisation – ICPE Mission. “Il film rappresenta la ricerca del trascendentale, un cammino verso la pace che Agostino arriva a comprendere possa trovarsi solo in Dio. Inoltre è una grande produzione nord-africana con partner di differenti religioni, un eccellente esempio di collaborazione interreligiosa per il bene comune della società”. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.augustinefilm.com.

Condividi

Lascia un commento

Cinema

I film di Cannes

Dal 7 al 13 luglio al ‘Quattro Fontane’ di Roma proposte alcune pellicole del prestigioso Festival della città francese. Tre le proiezioni quotidiane Condividi

Condividi
Read More
Cinema

La rassegna delle maestranze

Dall’11 al 13 dicembre alla Casa del Cinema di Roma il quinto appuntamento con l”Heroes International Film Festival’. Previste proiezioni e consegna di riconoscimenti. La direzione artistica è di Max Giovagnoli. L’ingresso è gratuito Condividi

Condividi
Read More
Cinema

La kapò degli immigrati

‘Madame Luna’ racconta vicende verosimili, dai cosiddetti ‘viaggi della speranza’ sul Mediterraneo allo sfruttamento in alcune aree della nostra penisola coordinati da una eritrea al servizio della crimanioiuta organizzata Condividi

Condividi
Read More