Natale tecnologico

Alla Casina di Raffaello, a Technotown e nei musei comunali tanti appuntamenti per i bambini

Luci, addobbi colorati e tanta magia nell’aria… per i bambini le feste natalizie sono accompagnate anche da una speciale “carrellata” di appuntamenti ricchi di favole e creatività nelle due ludoteche di Roma, Casina di Raffaello e Technotown a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Tanta allegria anche nei Musei in Comunecon il programma Musei in gioco: svariate e divertenti attività per scoprire la storia di Roma e delle sue collezioni, anche durante le feste, dal gioco dell’oca al Museo di Casal de’ Pazzi alla caccia all’opera, con giochi di osservazione e di memoria per conoscere l’arte antica, ai Musei Capitolini. Le attività sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Divertimento assicurato alla ludoteca tecnologico – scientifica di Villa Torlonia, un luogo di creatività e di scoperta dove curiosi dai 6 ai 100 anni (e oltre…) possono mettersi in gioco attraverso esperienze interattive avventurandosi nel mondo della tecnologia, della natura, della robotica e della multimedialità. Tra le tante attività organizzate per festeggiare il Natale, da non perdere la sfida dei babbo robot in programma ogni giorno dal 23 dicembre al 6 gennaio e l’edizione speciale di “Impronte di luce – Christmas” nelle giornate del 27 e 28 dicembre.
Le attività sono a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
In questa nuova avventura di programmazione robotica i piccoli Babbo Natale Robot potranno essere aiutati a portare un pacco regalo nel caminetto di ogni bambino. Una vera e propria sfida da portare avanti tutti insieme per arricchire il proprio robot di elementi che possano aiutarlo a prendere il pacco regalo e a portarlo a destinazione. Sarà un’occasione per festeggiare in maniera divertente e differente il vostro Natale Robotico. (Attività dai 6 anni in su).
Rayografie – Dietro un nome così strano si nasconde la semplice invenzione di un artista dadaista e surrealista, che amava giocare con la scienza e la tecnologia: Man Ray ha chiamato rayografia il suo modo di creare immagini con la luce componendo oggetti della vita di tutti i giorni. Insieme nella camera oscura si giocherà creando opere d’arte; in particolare, in questa edizione speciale, saranno create fantasiose cartoline natalizie da poter regalare ai nostri amici per augurare un fantastico anno nuovo. (Attività dagli 8 anni in su).
Orari: da Martedì a Domenica 9.30 – 19.00 – 24 dicembre e 31 gennaio 9.30 – 14.00. Chiuso: lunedì (tranne lunedì 26 dicembre), 25 dicembre, 1 gennaio.
Prenotazione obbligatoria Tel. 060608.
Costo: Intero € 8 per 1 attività; € 14 per 2 attività; € 18 per 3 attività – Ridotto € 7 per 1 attività; € 12 per 2 attività; € 15 per 3 attività – Gratuito per diversamente abile e accompagnatore.
Info: www.technotown.it

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il Lazio a Osaka

Le attività produttive delle cinque province protagoniste nell’Expo della città giapponese dal 17 al 24 maggio sostenute per l’internazionalizzazione dalla Camera di Commercio e dall’amministrazione regionale Condividi

Condividi
Read More
Attualità

L’olio italiano

A VeronaFiere dal 2 al 4 marzo II ‘Sol2Expo’ con protagonista l’extravergine di oliva. Presenti i produttori di tredici regioni della nostra penisola e gli operatori interessati di una trentina di paesi Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More