Le cooperative del Lazio

Assemblea interfederale a Roma dove è stata istituita la rappresentanza regionale di Cultura, Turismo e Sport

Assemblea allargata a Roma nel riferimento nazionale della Confcooperative di via Torino. Oltre a quella della FerdAgriPesca è stata convocata, per essere istituita, la Federazione Cultura, Turismo e Sport. L’importante operazione ed occasione per l’intero interesse regionale del Lazio, che mostra numeri d’élite. Confcooperative Lazio associa 777 fra imprese e istituti di credito, che rappresentano 106 mila e 200 soci, in grado di creare un fatturato annuo superiore al miliardo e 700 milioni di euro. Le persone coinvolte a vario titolo e nelle diverse attività sono quasi 28 mila. Il Lazio è praticamente al terzo posto della particolare graduatoria nazionale per numero di cooperative produttive nelle cinque aree provinciali.
La giornata dedicata all’assemblea congiunta è stata anche l’occasione per promuovere un incontro con all’ordine del giorno ‘Ecce Lazio. Terra di eccellenze e tradizioni’. Gli interventi sono stati aperti dall’approfondimento del presidente regionale di Confcooperative Marco Marcocci, che ha ricordato le particolari e vitali funzioni delle realtà del Lazio, soprattutto dopo il lungo periodo di difficoltà produttive, commerciali, economiche e sociali causate dall’estensione dei contagi da Covid-19. Negli ultimi mesi, comunque, è stata registrata una ripresa testimoniata anche dalla risalita del numero delle cooperative. Un incremento a due cifre percentuali d’inizio delle attività un po’ in tutti i settori merceologici.
Il Lazio, leader nel settore cinematografico e dell’audiovisivo, ha una vetrina di eccellenze da mostrare, fra cui nelle attrattive turistiche collegate all’arte, alla cultura, all’artigianato e all’enogastronomia. A questo proposito sono stati rivelati i responsabili regionali della Federazione Cultura, Turismo e Sport, Barbara Pescatori e di FedAgriPesca, Salvatore Stingo. Nella sala della Confcooperative erano presenti anche i riferimenti nazionali, rispettivamente Irene Bongiovanni e Giorgio Mercuri.
All’incontro sono intervenuti il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Battistoni; l’assessore all’Agricoltura del Lazio Enrica Onorati; i rappresentanti dell’amministrazione regionale guidata da Nicola Zingaretti, Marta Leonori e Paolo Giuntarelli; l’esponente del CONI, il Comitato Olimpico Nazionale, Cecilia D’Angelo e di Slowfood, Luigi Pagliaro.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Produzioni zootecniche

Illustrato a Roma il progetto ‘LEO’ realizzato da AIA in collaborazione con altri otto partner italiani, che prevede una banca-dati digitale in cui sono riportate le informazioni sugli allevamenti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Farmaci generici equivalenti

Illustrati i risultati dell’Osservatorio di Nonisma ed Egualia, che vede una crescita del settore nonostante le difficoltà per l’approvvigionamento dei principi attivi Condividi

Condividi
Read More