Rassegna mototematica

Esposizioni, esibizioni e proiezioni nell’ormai tradizionale appuntamento organizzato a Castel Romano

Tre giorni dedicati e riservati all’intero panorama della coppia di ruote a motore nell’area di Cinecittà World, a Castel Romano. Il 2, 3 e 4 luglio è stata organizzata la quinta edizione dell”Eternal City Motorcycle Custom Show’, che è stata affiancata, per l’occasione, dal terzo Festival ‘MotoTematica’. Una rassegna cinematografica completamente rivolta all’interesse delle motociclette. L’obiettivo della manifestazione è di sostenere e sviluppare l’interesse e la creatività degli operatori della filmografia nella produzione di corti e lungometraggi. Una quindicina le proposte proiettate nel Teatro 4 del parco all’estrema territorialità del comune della capitale, fra cui una pellicola del 1971, ‘On any sunday’, di Bruce Brown con Steve McQueen.
Alla kermesse cinematografica erano associati anche riconoscimenti per il ‘Miglior corto’ e per il ‘lungometraggio documentaristico’ preferito e per la pellicola maggiormente apprezzata dal pubblico. La giuria ha premiato rispettivamente ‘Best Man Corner’ dell’inglese Jaremy McMullin; ‘972 Breakdowns-On the landway to New York’ del tedesco Daniel von Rudiger e ‘Italian sporting bikes of the 70’s’ dell’americano Roberto Serrini. Menzione speciale per il corto ‘The unbearable lightness of crashing’ dello statunitense Ned Thanhouser con protagonisti James J. Butler e Charles Austin Muir.
Oltre ai cartellone cinematografico l’ampio spazio di Cinecittà World ha ospitato l”Eternal City Morcycle Custom Show’, anche all’esterno, quasi duecento espositori con tanto di stand, presentazioni di libri, incontri e confronti fra gli esperti e i rappresentanti dei migliori marchi e spettacolari esibizioni. Una carrellata fra i modelli tradizionali e quelli personalizzati di ogni nazionalità e anno di assemblaggio. Il caratteristico aspetto sonoro dei motori di tanto-in-tanto ha arricchito le quotidianità e attirato l’attenzione dei frequentatori impegnati anche nella ricerca dei materiali di ricambio, dell’oggettistica, dei caschi, del vestiario e dei gadget. Angoli particolari per i balli comunemente partecipati sulle tradizionali note e per gli acconciatori delle capigliature e delle carrozzerie. L’expomercato è stata l’occasione anche per panoramicare su alcune quattroruote, autentiche e suggestive rarità per i molteplici curiosi, appassionati e collezionisti.
Una roboante invasione in un riferimento ormai diventato tradizionale. Sotto i riflettori le variegate produzioni delle migliori case costruttrici con le ultime novità. Quasi inevitabili le proposte a due e quattroruote a basso impatto ambientale e a spinta elettrica. Originali i progetti, poi concretizzati, anche per espletare i servizi professionali, in particolare nei centri storici cittadini dove la circolazione è estremamente condizionata dalle disposizioni delle rispettive amministrazioni pubbliche locali per cercare di evitare l’aumento del traffico e del livello di inquinamento acustico ed atmosferico.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Paesi per il Paese

Assemblea nella capitale di UNCEM, l’Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani, che lo scorso anno ha festeggiato i settant’anni di operatività Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il Santuario e la cometa

Emissione filatelica, con un’immagine spettacolare, per l’ottavo centenario dal primo presepe ideato da San Francesco a Greccio, in provincia di Rieti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More