Artigiani disponibili

Rinnovata l’iniziativa di CNA e Comune di Roma per soddisfare ogni tipo di necessità nel periodo estivo

Emergenze; interventi di routine; manutenzioni; lavori straordinari, improvvisi; disagi da risolvere nel periodo tradizionalmente critico per l’ingaggio di operatori, tecnici e professionisti di ogni settore. A Roma la CNA, anche in questa stagione criticamente caratterizzata dal temibile Coronavirus e condizionata dalla quasi bimestrale clausura decisa per contenere i contagi, ha rinnovato l’annuale iniziativa, ‘Artigiani, commercianti e servizi aperti ad agosto’. Dodicesima edizione del piano promosso dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani in collaborazione con il Comune di Roma.
L’iscrizione alla lista degli operatori disponibili agli interventi è gratuita attraverso il riferimento tecnologico della CNA e la consultazione è possibile su www.cnaroma.it o su www.comune.roma.it. Disponibili anche un paio di linee telefoniche, 06570151 e 060606.
 Confermata, quindi, la disponibilità dei servizi nella stretta cinta cittadina, ma anche nell’hinterland, come dire nelle aree della provincia. Un modo per offrire sostegni ai romani e ai turisti in caso di necessità, ma anche per agevolare l’esposizione delle molteplici attività disponibili.
Nel particolare periodo con al centro il mese di agosto è previsto l’inevitabile calo di presenze di villeggianti nelle tradizionali zone di gran richiamo della nostra penisola. Covid-19 che ancora condiziona il settore turistico, quantificato dall’ENIT in -65/% di arrivi da oltreconfine. Flessione di oltre il 40% anche di viaggiatori italiani, la cui stragrande maggioranza resterà nel proprio Paese. E, comunque, non mancano orizzonti di ogni tonalità e altitudine, oltre all’invidiabile enogastronomia. All’estero, con passaporto in mano, solo il 4,8%. Nel 2019 era intorno al 26%.
L’iniziativa è stata illustrata nello storico panificio ‘Marè’ di via Anna Maria Taigi, nell’area della Garbatella che festeggia i cento anni, dall’assessore comunale allo Sviluppo Economico, al Turismo e al Lavoro Carlo Cafarotti e dai presidenti dell’Ottavo Municipio Amedeo Ciaccheri e della CNA di Roma Michelangelo Melchionno. “CNA impegnata a sostenere gli artigiani e i commercianti e nei servizi insostituibili, veri e propri cardini per i cittadini, per l’economia e per l’occupazione”.
“L’iniziativa della CNA di quest’anno assume uno spessore particolare e un segno di speranza”, ha rilevato Cafarotti. Una prima e parzialissima mappa delle disponibilità professionali e specializzate pone in cima il generale settore delle autoriparazioni, poi quello idraulico ed elettrico e, quindi, acconciatori e punti favorevoli all’estetica e alla cura e al benessere della persona.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Produzioni zootecniche

Illustrato a Roma il progetto ‘LEO’ realizzato da AIA in collaborazione con altri otto partner italiani, che prevede una banca-dati digitale in cui sono riportate le informazioni sugli allevamenti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Farmaci generici equivalenti

Illustrati i risultati dell’Osservatorio di Nonisma ed Egualia, che vede una crescita del settore nonostante le difficoltà per l’approvvigionamento dei principi attivi Condividi

Condividi
Read More