La Giornata dello Yoga

Il 21 giugno la festa dell’antica disciplina indiana ormai estesa e nota in tutto il mondo e fissata dall’ONU

Il 21 giugno è la Giornata Internazionale dello Yoga. La decisione di fissare la coincidenza con il Solstizio d’Estate risale all’11 dicembre del 2014, quando, a stragrande maggioranza, l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato con 177 paesi favorevoli alla proposta. Italia compresa, naturalmente. Molteplici le iniziative promosse nel nostro Paese dalle varie associazioni, che, comunque, animeranno per alcuni giorni il programma. A Roma, anche con il sostegno e la collaborazione dell’Ambasciata dell’India, l’appuntamento è fissato alle ore 18 e 30 proprio dal 21 giugno nella suggestiva Piazza del Campidoglio. Gli appassionati potranno prendere parte a una speciale sessione all’aperto con al centro il Common Yoga Protocol coordinata da qualificati…
Milioni di persone in tutto il pianeta saranno coinvolte in questa quinta stagione della Giornata Internazionale dello Yoga, antica disciplina indiana creata secoli fa per il benessere fisico e spirituale. La denominazione ‘yoga’ deriva dal sanscrito e significa unire, unione, proprio per simboleggiare l’avvicinamento del corpo umano alla consapevolezza psicologica. Lo yoga, ormai, è riconosciuto come sistema di benessere per la salute e per l’equilibrio interiore e in grado di contenere situazioni e fasi di ansia e stress.
Quello in Campidoglio è inserito in un più ampio ventaglio di appuntamenti sparsi praticamente in ogni angolo della nostra penisola. L’Ambasciata dell’India in Italia ha organizzato anche nel 2019 ‘La Settimana dello Yoga’, caratterizzata, fra l’altro, dall’apertura dello spazio romano di via XX Settembre per l’avvicinamento e l’approfondimento alla pratica guidati da insegnanti specializzati e e da professionisti della meditazione. Ai partecipanti saranno offerti anche the biologici da YogiTea.
L’Ambasciata, fra l’altro, in collaborazione con la Repubblica di San Marino
festeggia in anticipo la Giornata Internazionale dello Yoga al campo ‘Bruno Reffi’. Ingresso e partecipazione gratuita. Momenti finali dedicati alla danza classica indiana kathak.
La Giornata è anche l’occasione per prendere parte a incontri, confronti, seminari, corsi di formazione e approfondimenti sullo yoga promossi e organizzati da associazioni, società, fondazioni e federazioni impegnate nella promozione e nella diffusione di questa antica disciplina orientale, ma ormai estesa e conosciuta in tutto il mondo.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

La Fiera di Grottaferrata

Dal 22 al 30 marzo festeggia le 425 edizioni. Da quest’anno è promossa e organizzata direttamente dal Comune, che ha allargato il generale interesse e i confini geografici. Oltre 140 gli stand, in aumento rispetto allo scorso anno Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il Lazio a Osaka

Le attività produttive delle cinque province protagoniste nell’Expo della città giapponese dal 17 al 24 maggio sostenute per l’internazionalizzazione dalla Camera di Commercio e dall’amministrazione regionale Condividi

Condividi
Read More
Attualità

L’olio italiano

A VeronaFiere dal 2 al 4 marzo II ‘Sol2Expo’ con protagonista l’extravergine di oliva. Presenti i produttori di tredici regioni della nostra penisola e gli operatori interessati di una trentina di paesi Condividi

Condividi
Read More