La festa del libro

Giovedì 14 marzo: 10 autori in 10 biblioteche presentano 10 libri contemporaneamente

Giovedì 14 marzo alle 18:00, con una grande inaugurazione plurale e diffusa in collaborazione con le Biblioteche di Roma, parte la decima edizione di Libri Come, la manifestazione curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco e prodotta da Fondazione Musica per Roma, che porta a Roma libri, autori, editori, lettori, in una grande Festa del Libro e della Lettura che per quattro giorni invade gli spazi e le sale dell’Auditorium Parco della Musica. Il tema scelto per questa edizione è complesso, sempre attuale, politico e poetico: Libertà. Una parola ricca di significati e di speranze, una parola contesa, ridefinita, qualche volta equivoca, sicuramente sempre moderna e su cui vale la pena interrogarsi.
L’apertura del Festival, è organizzata anche quest’anno in collaborazione con le Biblioteche di Roma che ospiteranno in contemporanea in dieci biblioteche della città dieci autori come Amanda Craig, Roberto Costantini, Cinzia Leone, Michela Marzano, Enrico Palandri, Maria Francesca Venturo, Viola Di Grado, Marcantonio Lucidi, Goffredo Buccini, Enrico Castelli Gattinara. Un progetto realizzato assieme all’Assessorato alla Crescita Culturale che in tre anni ha portato fuori dall’Auditorium e in tutta Roma tanti scrittori coinvolgendo pubblici di aree differenti della città. Una biblioteca, un autore, un libro: questa è l’inaugurazione plurale e diffusa della Festa del Libro e della Lettura.
Da Venerdì 15 fino a Domenica 17 Libri Come torna poi nella sua casa, l’Auditorium del Parco della Musica: “a dieci anni dalla nascita di questa Festa del Libro e delle Lettura – per dirla con le parole di Marino Sinibaldi – non si può ignorare il senso particolare che ha proporre una parola così impegnativa, Libertà, come oggetto di Lezioni, Colloqui e Interviste, Dialoghi, Spettacoli, Presentazioni, Mostre, Reading, Incontri per le scuole, ossia le diverse forme che in nome della ricchezza e della pluralità della lettura da sempre contrassegnano Libri Come”.
Questo compleanno importante, i 10 anni, sarà festeggiato nella serata finale con un evento di chiusura, Libertà va cercando, con proiezioni, riflessioni e musica dal vivo della PropagandaOrkestra, ma soprattutto con la partecipazione di Roberto Burioni, Francesca Mannocchi, Riccardo Noury, Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
Tre giornate fitte di incontri per raccontare la Libertà e presentare molti dei libri che segneranno la stagione letteraria e il dibattito culturale, con più di 250 ospiti. Come sempre, programma generale alla mano, spetterà ai lettori la realizzazione del proprio ideale percorso.
Il programma completo della manifestazione su: www.auditorium.com

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Birre artigianali

Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le pagine della socializzazione

Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi Condividi

Condividi
Read More