Giovani imprenditori

Premio ANGI. La cerimonia alla Camera il 14 dicembre. Riconoscimento alla plurimedagliata della scherma Bebe Vio

“Il futuro è dei giovani, che hanno idee, ambizione, determinazione, potenzialità e inventiva per creare nuove professioni e specializzazioni”: pensieri e parole di Bebe Vio, all’anagrafe di Venezia dal 4 marzo del 1997 nota come Beatrice Maria Adelaide Marzia, plurimedagliata nella scherma alle competizioni paralimpiche, mondiali ed europee. Insomma, un’assoluta star del firmamento sportivo italiano, in pedana, ha riferito, “da quando aveva 5 anni”. La ventunenne veneta, pronta a partecipare ai tornei per altre prestigiose conquiste e per essere nuovamente protagonista nei Giochi dei cinque cerchi multicolorati di Tokyo del 2020, segue le lezioni alla ‘John Cabot University’, in quanto favoriscono “le scoperte, le esperienze”, che “saranno utili una volta conclusa l’attività sportiva agonistica”. L’impegno didattico, che “non sempre si concilia con l’attività sportiva”, ha rivelato la giovane atleta con l’ambizione di arrivare alla poltrona più ambita e prestigiosa del CONI, il Comitato Olimpico Nazionale, dopo, comunque, aver concluso il ciclo di Comunicazione e le sfide sulla pedana della scherma.
Bebe Vio ha ricevuto in anticipo il Premio Nazionale Giovani Imprenditori assegnato dall’ANGI. L’Associazione Nazionale Giovani Imprenditori consegnerà nell’Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati il riconoscimento, il prossimo 14 dicembre, a 22 imprese di 11 settori merceologici. 5 i premi alla carriera. L’atleta azzurra, quel giorno, sarà “in Giappone” per le gare internazionali.
L’economia italiana, è ben noto, è basata soprattutto sulle piccole e medie imprese, che superano il 90% delle attività. Il presidente dell’ANGI Gabriele Ferrieri, infatti, ha ricordato “l’impegno dei giovani, praticamente nativi e immersi nelle nuove tecnologie, “costruttori del futuro del nostro Paese”.
Alla presentazione del Premio hanno partecipato anche
il responsabile della ‘John Cabot University’ Franco Pavoncello e quello del GPF Inspiring Research Roberto Baldassarri, che ha reso noti i dati di una ricerca su Giovani, Politica e Mondo del Lavoro’, da cui emerge, attraverso un migliaio di contatti, una sostanziale stabilità nelle considerazioni generali sull’economia e sulle possibilità occupazionali, in particolare giovanili, sia in generale che a livello personale.
Il Premio ha ottenuto il sostegno, fra l’altro, del Parlamento Europeo, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, dell’ICE, di Roma Capitale e della RAI.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Birre artigianali

Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le pagine della socializzazione

Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi Condividi

Condividi
Read More