Il mercato dell’audiovisivo

A Roma quattro strutture nell’area di piazza Barberini ospiteranno numerosi operatori di una cinquantina di paesi

Il Palazzo e il cinema ‘Barberini’ e il ‘Quattro Fontane’, oltre all’Hotel ‘Bernini Bristol’, ospiteranno la quarta edizione del MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo.
Confermata, quindi, dal 17 al 21 ottobre, l’area di piazza Barberini riferimento dell’iniziativa, che negli anni ha avuto una media di 1.800 operatori in rappresentanza di una cinquantina di paesi.
La direzione editoriale è stata affidata ancora a Lucia Milazzotto.
Quattro le sezioni, che riguardano, in particolare, i produzioni originali con oltre 125 proiezioni; le coproduzioni con le selezioni di 58 progetti di 21 paesi, fra film, serie e documentari; il sostegno alla costruzione e al rafforzamento delle relazioni fra gli operatori e una serie di dibattiti e incontri con al centro le tendenze e i modelli presenti e futuri.
Francesco Rutelli, presidente dell’ANICA, l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e multimediali, ha sottolineato la serie di appuntamenti in programma a Roma, fra cui, oltre al MIA, “la Festa del Cinema e la novità di VideoCittà”,
“La produzione dell’audiovisivo vive di vero e proprio rinascimento con il sostegno di produttori indipendenti, di investimenti e oculate scelte editoriali”, ha rilevato Giancarlo Leone, che guida l’APT, l’Associazione dei Produttori Televisivi.
Nella lunga serie di iniziative emerge il ‘Focus UK’ organizzato in collaborazione con il British Council e l’Ambasciata inglese a Roma.
Il MIA, in collaborazione con Alice nella città, presenta un ‘Incontro dal libro al film’, che prevede anche la partecipazione dell’ambasciatore della letteratura inglese Michel Morpugo e il produttore Barnaby Spurrier.
Il MIA ideato, realizzato e prodotto dall’ANICA e dall’APT, è sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’ICE, l’Agenzia per l’internazionalizzazione delle industrie italiane con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lazio e del Programma Media.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Paesi per il Paese

Assemblea nella capitale di UNCEM, l’Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani, che lo scorso anno ha festeggiato i settant’anni di operatività Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il Santuario e la cometa

Emissione filatelica, con un’immagine spettacolare, per l’ottavo centenario dal primo presepe ideato da San Francesco a Greccio, in provincia di Rieti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More