Roma Maxima

La Repubblica allarga il catalogo con una nuova guida disponibile in edicola, libreria e on-line

Prima nella capitale, poi nel resto delle rivendite della nostra penisola. E inizialmente stampata in italiano, in seguito anche nella versione internazionale, in lingua inglese.
Le Guide del quotidiano La Repubblica allargano gli interessi e l’offerta per gli appassionati con il volume speciale dedicato a ‘Roma Maxima’ per scoprire le gemme della Città Eterna. Piccole e grandi meraviglie, alcune nascoste, celate e custodite non sempre gelosamente nelle varie zone della città. Vasta, larga e lunga, popolata e popolosa, dall’incredibile e infinito passato ancora non completamente riaffiorato.
La pubblicazione, maneggevole e dalle tonalità morbide, vanta una copertina griffata, biglietto da visita per il consulto delle quasi seicento pagine, realizzata da Piero Pizzi Cannella, che raffigura una parte dell’immagine importante di Roma.
Il volume racconta la città, gli orizzonti, in modo originale, scandendo i momenti della giornata; indica itinerari più o meno conosciuti, comunque dall’inconfondibile e dall’intramontabile fascino, come l’interesse per ogni angolo da cui scaturisce l’ineguagliabile profumo, sapore e colore della storia, dell’arte, dell’architettura.
Non solo. Individuati e indicati anche i luoghi per completare l’arco delle ventiquattro ore per la sopravvivenza, dalla prima colazione, che potrebbe essere anche la fase finale della giornata precedente, ai vari appuntamenti enogastronomici allungati anche nei periodi notturni, fino alla nuova apparizione del sole, allo spuntare dell’alba, per un altro inizio nella capitale del mondo.
‘Roma Maxima’ scorge anche viuzze e stradine cariche di bellezze, alcune inesplorate, percorsi curiosi e, forse, stravaganti, che possono regalare emozioni.
Inseriti sulla guida anche i riferimenti per gli acquisti chic e artigianali, fra innovazione e tradizione. Lo shopping cittadino, per passare le notti, assaporare i piatti tipici, coccolati dal flusso del fiume Tevere, dal trascorso biondo e dal bonario e rassicurante venticello.
La pubblicazione offre immancabili aneddoti e la descrizione dei palazzi, degli immobili che potrebbero spalancare porte, portoni, cancelli e finestre per visite straordinarie dalle visioni solitamente inaccessibili.
Cultura, ma anche spettacolo, particolare arte targata da Federico Fellini negli anni Sessanta nella strada della Dolce Vita. Via Veneto e, poi, anche i dintorni.
Le ville storiche; i parchi; i giardini; le piazze; i luoghi della fede, della preghiera, della riflessione, della contemplazione e della
commozione; le fontane e le fontanelle, i cosiddetti ‘nasoni’; le carrozzelle, le ‘botticelle’ quasi in via di estinzione e i consigli di qualche personaggio noto, che ricostruisce e ricorda momenti e aree, in grado di affrescare lo scorrere delle pagine da parte dei lettori. L’interesse da maturare sfogliando il volume è anticipato dalle riflessioni del responsabile della collana Giuseppe Cerasa.
La guida coinvolge anche l’EUR, il litorale e alcuni territori caratteristici dell’hinterland ravvicinato e influente sulla vita passata, presente e futura della capitale.
‘Roma Maxima’ è acquistabile a 12 euro e 90 centesimi, oltre al prezzo del quotidiano, nelle edicole, nelle librerie e on-line.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Le evoluzioni delle Winx

Inaugurata a Valmontone la nuova stagione di ‘MagicLand. La capitale del divertimento’ con originali iniziative e le riscoperte di alcune vedette dello spettacolo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il ‘Vinitaly’ fra consumi, dazi ed export

A VeronaFiere, dal 6 al 9 aprile, l’ormai tradizionale appuntamento. Nei diciotto padiglioni saranno presenti oltre quattromila aziende. Attesi operatori da tutto il mondo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

La fine del gioco

Sarà presentato il prossimo 26 marzo nella Sala del Carroccio in Campidoglio il nuovo libro di Sebastiano Biancheri. Attesa la partecipazione e gli interventi di giornalisti, attori e musicisti Condividi

Condividi
Read More