La ‘Giovane donna’ di Picasso

Per la prima volta in Italia. A Palazzo Rhinoceros di Roma continua la collaborazione con l’Ermitage di San Pietroburgo

È la prima volta, in Italia. Fino al 15 maggio sarà esposto a Roma, nella Gallery di Palazzo Rhinoceros, ‘Giovane donna’, l’olio su tela realizzato nel 1909 da Pablo Picasso. Il dipinto è nella capitale della nostra penisola per un’attiva e confermata collaborazione con il Museo Statale russo dell’Ermitage di San Pietroburgo, che in precedenza aveva concesso la visione di altri capolavori della pregiata e preziosa collezione alla Fondazione Alda Fendi-Esperimenti: ‘L’Adolescente’ di Michelangelo Buonarroti e ‘San Pietro e San Paolo’ di El Greco, firma artistica di Dominikos Theotokopoulos.
La tela è inserita dagli esperti nel periodo cubista del pittore spagnolo. La modella, che per otto anni è stata vicino al talento di Malaga, è Fernande Olivier, nata a Parigi Amelie Lang il 6 giugno del 1881. È scomparsa, sempre in Francia, a Nevilly-sur-Seine, all’inizio del 1966. È stata la musa in una sessantina di quadri.
Per l’esposizione di ‘Giovane donna’ il direttore artistico della Galleria Raffaele Curi ha creato un’atmosfera multimediale, mix di danza, musica e testimonianze fotografiche, fra cui rivelazioni e approfondimenti del rapporto con Pablo Picasso da parte dell’attore italiano Raf Vallone. Le immagini sono state offerte dal figlio Saverio Vallone e rappresentano alcuni passaggi degli incontri avvenuti negli anni sia in occasioni pubbliche che private. Scatti, tra l’altro, che vedono Picasso accanto anche a illustri e conosciuti personaggi dell’epoca, esponenti dell’arte, della letteratura, della politica e dello spettacolo. Un modo anche per ricostruire le esperienze non solo artistiche, ma le frequentazioni di amicizia, intimità e mondanità.
Uno dei primi impulsi alla stagione cubista di Pablo Picasso forse è stato il ‘Ritratto di Gertrude Stein’ realizzato nel 1906. L’aveva conosciuta l’anno prima grazie al collezionista Henri-Pierre Roché. Il ‘Ritratto’ e l’attività della scrittrice e poetessa americana è esaltata dalla stessa Fondazione. Il dipinto è solitamente conservato al Museum Metropolitan di New York. Un doppio filo collega la passione di Alda Fendi per Roma e Parigi. L”architettura’ dell’esposizione è stata ideata e curata da Jean Nouvel.
Gli spazi di Palazzo Rhinoceros assorbono e trasmettono l’arte di Pablo Picasso, nato a Malaga nell’ottobre del 1881e scomparso a Mougins, in Francia, l’8 aprile foto: Claudio Polvanesidel 1973, anche per l’impegno di Alda Fendi. La collezione di Pablo Picasso all’Ermitage di San Pietroburgo è composta da 38 opere, fra cui quelle acquisite da Sergej Scukin ed è considerata una delle più importanti al mondo.
Il dipinto ‘Giovane donna’ può essere ammirato gratuitamente fino a metà maggio nell’area di Palazzo Rhinoceros di via del Velabro. Porte aperte dal martedì alla domenica nella fascia oraria 11-24. Per l’ingresso è necessaria la prenotazione digitando gallery@rhinocerosroma.com oppure contattando il 3406430435.

Condividi

Lascia un commento

Mostre

Lo scrittore inventore

‘Tolkien. Uomo, Professore, Autore’, fra l’altro di ‘Il signore degli anelli’. La mostra, dal 16 novembre all’11 febbraio, allestita a Roma, al Museo Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Condividi

Condividi
Read More
Mostre

Il ritorno a Roma. Dopo un secolo

Quasi trecento opere in mostra a Palazzo Bonaparte di piazza Venezia dell’olandese Maurits Cornelis Escher. Ricostruito anche lo studio per l’attività artistica Condividi

Condividi
Read More
Mostre

L’arte della Treccani

A Roma allestito uno Spazio a Palazzetto Mattei di Paganica in piazza dell’Enciclopedia per esposizioni, incontri e presentazioni di iniziative culturali Condividi

Condividi
Read More