Giovani talenti

Mercoledì 4 aprile a Villa Lante la violinista Lucilla Rose Mariotti e la pianista Ai Watanabe

Terzo concerto della 17° edizione de L’Orecchio di Giano, mercoledì 4 aprile (ore 20:00): Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
Lucilla Rose Mariotti a soli sedici anni è vincitrice del primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali, ha tenuto il suo primo concerto solistico con orchestra a 9 anni e da allora si è esibita in Italia e all’estero (San Marino, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Belgio e New York) in oltre 100 concerti.
Per la prima volta a Villa Lante insieme a un’altra giovane virtuosa, la pianista Ai Watanabe, che dopo i successi in Giappone si sta affermando in Europa, anche lei cresciuta nel vivaio, o meglio giardino, dei nostri meravigliosi talenti musicali.
Il concerto è preceduto (ore 18:15) dalla conversazione “I giovani e la cultura classica nell’Era di Wikipedia” con Gianfranco Buttu, Flavio Colusso, Giovanni D’Alò.
Concerto con musiche di: Claude Debussy, Antonin Dvořák, Edward Grieg, Camille Saint-Saëns, Robert Schumann.
Dopo la Conversazione è offerto al pubblico un Vin D’Honneur.
Biglietti: intero € 25; ridotto giovani €15; porta un giovane (under 18) €15+€5.
Info: 328.6294500 – info@musicaimmagine.it www.musicaimmagine.it
Villa Lante al Gianicolo | Roma, passeggiata del Gianicolo, 10.

Condividi

Lascia un commento

Musica

Musei in Musica

25 novembre. A Roma, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una cinquantina di spazi saranno disponibili a tarda serata per mostre spettacoli Condividi

Condividi
Read More
Musica

La danza in chiesa

‘Con gli occhi del corpo’ è il riferimento della performance di Annie Hanauer all’Ara Coeli nel programma delle celebrazioni per gli ottocento anni del primo presepe a  Greccio Condividi

Condividi
Read More
Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta Condividi

Condividi
Read More