Concerto d’inaugurazione

Da martedì 6 marzo la XVII edizione de “L’Orecchio di Giano” a Villa Lante

Concerto d’Inaugurazione della diciassettesima edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
L’Ensemble Seicentonovecento inaugura il ciclo dei “Dialoghi della Antica et Moderna Musica” con la “fiaba musicale” per soprano, voce recitante e viola d’amore in cui Flavio Colusso evoca il mitico castrato Carlo Broschi detto il Farinelli, del quale Charles Burney nel 1770 annotò: «ha lasciato da molto tempo il canto, ma trae ancora divertimento dal suonare il cembalo e la viola d’amore», lo strumento dal particolare timbro definito fin dall’antichità come «dolce, affettuoso, argentino, angelico».
Il concerto, che è preceduto dalla conversazione “Il fantasma del Farinelli” in collaborazione con il Centro Studi Farinelli di Bologna, prosegue con altre composizioni di raro ascolto: la cantata-lettera amorosa Scrivete occhi dolenti, scritta «con inchiostro di pianto» e l’arietta concertata Sperar vorrei di Giacomo Carissimi; l’aria di Timante dall’opera Demofoonte di Metastasio, che Egidio Romualdo Duni compose nel 1737 per Farinelli prima del suo abbandono delle scene, a Londra; la Suite per sola viola d’amore di Anonimo, la cantata concertata «à Soprano con Viola d’Amore» Ho risolto di lasciarvi di Giuseppe Aldrovandini (1671-1707) e infine Quid agis cor meum? con la quale Colusso si interroga sui moti del cuore facendo ‘risuonare’ il testo dell’omonimo brano spirituale del Carissimi.
Valerio Losito suona una viola d’amore Ferdinando Gagliano (Napoli, 1775) della Fondazione Elsa Peretti.
Orario spettacolo: martedì 6 marzo ore 20:00.
Biglietti: intero € 25; ridotto giovani under 26 €15; posti limitati consigliata la prenotazione.
Villa Lante al Gianicolo | Roma, passeggiata del Gianicolo, 10
Info:  328.6294500 info@musicaimmagine.it www.musicaimmagine.it/ 

Condividi

Lascia un commento

Musica

Musei in Musica

25 novembre. A Roma, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una cinquantina di spazi saranno disponibili a tarda serata per mostre spettacoli Condividi

Condividi
Read More
Musica

La danza in chiesa

‘Con gli occhi del corpo’ è il riferimento della performance di Annie Hanauer all’Ara Coeli nel programma delle celebrazioni per gli ottocento anni del primo presepe a  Greccio Condividi

Condividi
Read More
Musica

‘L’italiano’ indimenticabile

Toto Cutugno è scomparso a Milano dopo una lunga malattia. Partecipazione da record al Festival di Sanremo, dove, però, aveva vinto solo una volta Condividi

Condividi
Read More