
Dal 7 al 13 luglio al ‘Quattro Fontane’ di Roma proposte alcune pellicole del prestigioso Festival della città francese. Tre le proiezioni quotidiane
“Aumenta il numero degli spettatori nei cinema del nostro Paese, che pian piano avvicina il livello del periodo prima della chiusura per il temibile Covid-19 decisa per evitare i pericolosi contagi. I segnali positivi per l’intero settore riguardano anche il differenziale fra le sale in chiusura e quelle inaugurate, ristrutturate, riqualificare e riproposte. La tendenza riguarda anche la regione Lazio e la capitale”. Il confortante messaggio è stato offerto da Andrea Occhipinti di Circuito Cinema alla platea nel corso della presentazione del trentesimo appuntamento della rassegna, ‘Cannes a Roma’ riproposto come ‘Mon Amour’.
L’ormai tradizionale iniziativa è promossa dal 7 al 13 luglio nella sala romana del ‘Quattro Fontane’ dall’ANEC del Lazio, l’Associazione Nazionale degli Esercenti, per l’occasione rappresentata da Massimo Arcangeli e da Circuito Cinema, con il sostegno di Roma Capitale attraverso l’Assessorato alla Cultura e la collaborazione, fra gli altri, dell’Ambasciata di Francia in Italia, della Fondazione Cinema per Roma e della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero di via del Collegio Romano.
Tredici i titoli in cartellone per l’edizione 2025, svelati anche da Francesco Ranieri Martinotti, presidente dell’ANAC, l”Autorità Nazionale Autori Cinematografici. Una dozzina i cortometraggi provenienti da undici paesi con Francia e Stati Uniti leader e, poi, da Belgio, Camerun, Canada, Cina, Germania, Italia, Olanda, Romania e Spagna. In programma anche alcune pellicole premiate al Festival della città francese come ‘Jeunes mères’, ‘Giovani madri’, come ‘Migliore sceneggiatura’ e ‘La petite derniere’, ‘La più piccola’, per l”Interpretazione femminile’, proposte sullo schermo rispettivamente l’11 e il 9 luglio.
La kermesse cinematografica organizzata in via delle Quattro Fontane sarà inaugurata alle ore 17 da ‘I’m not there’, ‘Io non sono qui’, di Todd Haynes. 135 minuti girati nel 2007 su Bob Dylan, con più interpreti del Premio Nobel.
Tre le proiezioni quotidiane: alle ore 17, alle ore 19 e 30 e alle ore 21.
Il costo del ticket è di 7 euro, ma è possibile anche il conveniente acquisto di un carnet di 10 ingressi a 40 euro.