Hope come speranza

L’11 settembre una cena di beneficenza per far tornare a camminare la cagnolina di tre mesi violentemente picchiata

La storia di Hope ha commosso il web. Migliaia le condivisioni per far conoscere la sua storia. È un cucciolo di cane di tre mesi che è stato picchiato a Roma con una violenza tale da procurarle l’impossibilità di muovere le zampe posteriori.
L’Associazione Animalisti Italiani Onlus l’ha prelevata dal canile comunale della Muratella, dove sarebbe stata soppressa, in quanto paraplegica. In una nota Walter Caporale, Presidente di Animalisti Italiani onlus, ha dichiarato: “Il nostro gesto è un dovere verso la vita – spiega – Chi ama gli animali li rispetta in quanto esseri viventi, con pari dignità e gli stessi diritti che spettano a tutti gli esseri viventi. L’eutanasia dovrebbe essere una scelta di libertà e non una condanna a morte perché diversamente abile. Hope rappresenta una ‘speranza’ di vita, quella possibilità che gli è stata negata due volte. Non siamo certi che potrà tornare a camminare in maniera autonoma, ma abbiamo il dovere morale di regalarle un’aspettazione fiduciosa nella realizzazione di una vita migliore. È un percorso arduo, ma le cure che sta ricevendo e la scoperta dell’amore la stanno aiutando nella riabilitazione motoria”. “A luglio aveva gli arti totalmente paralizzati – aggiunge – Hope non si è arresa, ha seguito in maniera diligente la fisioterapia veterinaria, riacquistando l’uso di un arto. Visti i progressi, il suo allenamento si allungherà e si intensificherà. Doveva essere soppressa, invece ora riesce a giocare con i suoi simili e può persino passeggiare con il suo carrellino o sorretta dalla pancia. Ogni trattamento costa, ma non è un sacrificio per noi, il nostro obiettivo è migliorare la sua qualità di vita”.
Per garantire ad Hope una costosa e lunga cura riabilitativa, per il giorno 11 settembre a Roma, è stata organizzata una cena. Il ricavato sarà interamente destinato alle terapie che consentiranno ad Hope il recupero della funzionalità delle zampe.
 “Il nostro è un appello accorato a una partecipazione di massa, perché ogni piccolo gesto conta. Insieme ce la faremo, per Hope” – conclude Walter Caporale.
L’appuntamento è per martedì 11 settembre alle ore 19:30 presso la Pizzeria Frontoni, a pochi passi dalla stazione Tuscolana. Per aderire alla cena inviare un messaggio di conferma al numero 3927015986 indicando nome e numero partecipanti. Per saperne di più ci si può collegare alla pagina Facebook dedicata: www.facebook.com

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Paesi per il Paese

Assemblea nella capitale di UNCEM, l’Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani, che lo scorso anno ha festeggiato i settant’anni di operatività Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il Santuario e la cometa

Emissione filatelica, con un’immagine spettacolare, per l’ottavo centenario dal primo presepe ideato da San Francesco a Greccio, in provincia di Rieti Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Coltivazioni da valorizzare

Quinto Forum su ‘Agroecologia circolare’ a Roma per una transizione energetica e sociale del settore proprio alla vigilia del Congresso nazionale di Legambiente Condividi

Condividi
Read More