Imprese e ricerca

La Regione Lazio sostiene i progetti innovativi con uno stanziamento di fondi europei di 4 milioni di euro

4 milioni di euro a favore delle nuove imprese, soprattutto con idee innovative.
“Fondi europei”, ha sottolineato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, al Commercio e all’Artigianato, alle Start-Up, al Lazio Creativo e all’Innovazione Gian Paolo Manzella.
L’obiettivo dell’amministrazione regionale è di promuovere la creazione di start-up innovative per sostenere le prime fasi di avviamento all’attività, ma anche per rafforzare il legame fra il mondo della ricerca e le imprese attraverso specifici e particolari spin-off.
L’agevolazione riguarda un contributo a fondo perduto riconosciuto per spese considerate “ammissibili”.
Il sostegno economico oscilla fra i 10.000 e i 30.000 euro.
I progetti devono riguardare soluzioni innovative da poter essere proposte sul mercato; avere soci o una squadra con capacità tecniche e gestionali per un apporto tecnologico e lavorativo e prevedere un piano di attività, che nell’arco di un anno possa essere completato e reso appetibile e concorrenziale per altri operatori del mercato.
Le richieste degli interessati al bando possono essere presentate entro il prossimo 16 luglio.
La Regione Lazio, intanto, ha ricordato le nuove idee sostenute finanziariamente con “il bando Pre-seed finalizzato alla ricerca e all’eccellenza del territorio”, ha rilevato il presidente Nicola Zingaretti.
23 le start-up sostenute, 20 di Roma e una di Latina, Riano e Roma, attraverso 641.933 euro.
11, invece, le spin-off della ricerca, solo una dell’hinterland della capitale, Velletri, per un totale concesso di 907.573 euro.
Complessivamente per i 34 progetti un’erogazione da 1.549.506 euro.
I settori maggiormente interessati e coinvolti sono soprattutto quelli del digitale, 12; della green economy, 7; della sicurezza, 5; della salute, 4; dell’audiovisivo e del turismo, 3.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Birre artigianali

Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le pagine della socializzazione

Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi Condividi

Condividi
Read More