Imprese e ricerca

La Regione Lazio sostiene i progetti innovativi con uno stanziamento di fondi europei di 4 milioni di euro

4 milioni di euro a favore delle nuove imprese, soprattutto con idee innovative.
“Fondi europei”, ha sottolineato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, al Commercio e all’Artigianato, alle Start-Up, al Lazio Creativo e all’Innovazione Gian Paolo Manzella.
L’obiettivo dell’amministrazione regionale è di promuovere la creazione di start-up innovative per sostenere le prime fasi di avviamento all’attività, ma anche per rafforzare il legame fra il mondo della ricerca e le imprese attraverso specifici e particolari spin-off.
L’agevolazione riguarda un contributo a fondo perduto riconosciuto per spese considerate “ammissibili”.
Il sostegno economico oscilla fra i 10.000 e i 30.000 euro.
I progetti devono riguardare soluzioni innovative da poter essere proposte sul mercato; avere soci o una squadra con capacità tecniche e gestionali per un apporto tecnologico e lavorativo e prevedere un piano di attività, che nell’arco di un anno possa essere completato e reso appetibile e concorrenziale per altri operatori del mercato.
Le richieste degli interessati al bando possono essere presentate entro il prossimo 16 luglio.
La Regione Lazio, intanto, ha ricordato le nuove idee sostenute finanziariamente con “il bando Pre-seed finalizzato alla ricerca e all’eccellenza del territorio”, ha rilevato il presidente Nicola Zingaretti.
23 le start-up sostenute, 20 di Roma e una di Latina, Riano e Roma, attraverso 641.933 euro.
11, invece, le spin-off della ricerca, solo una dell’hinterland della capitale, Velletri, per un totale concesso di 907.573 euro.
Complessivamente per i 34 progetti un’erogazione da 1.549.506 euro.
I settori maggiormente interessati e coinvolti sono soprattutto quelli del digitale, 12; della green economy, 7; della sicurezza, 5; della salute, 4; dell’audiovisivo e del turismo, 3.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Le evoluzioni delle Winx

Inaugurata a Valmontone la nuova stagione di ‘MagicLand. La capitale del divertimento’ con originali iniziative e le riscoperte di alcune vedette dello spettacolo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il ‘Vinitaly’ fra consumi, dazi ed export

A VeronaFiere, dal 6 al 9 aprile, l’ormai tradizionale appuntamento. Nei diciotto padiglioni saranno presenti oltre quattromila aziende. Attesi operatori da tutto il mondo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

La fine del gioco

Sarà presentato il prossimo 26 marzo nella Sala del Carroccio in Campidoglio il nuovo libro di Sebastiano Biancheri. Attesa la partecipazione e gli interventi di giornalisti, attori e musicisti Condividi

Condividi
Read More