L’impertinente

Dal 7 al 18 marzo al Teatro Tirso de Molina il nuovissimo spettacolo di Dado


Dado debutterà al Teatro Tirso de Molina di Roma, mercoledì 7 marzo alle ore 21:00, con il nuovissimo spettacolo L’IMPERTINENTE, per la regia di Emiliano Luccisano.
L’attore, in uno spettacolo scritto a quattro mani con Emiliano Luccisano, mette in scena una delle qualità più represse dell’individuo della società moderna: l’impertinenza.
Il motivo per il quale quando un bambino parla tutti noi gli riconosciamo una spontaneità irresistibile è proprio perché è privo di sovrastrutture formali che lo rendono finto come la maggior perte delle persone che incontriamo.
Lo spettacolo è una ricerca da parte di un comico del linguaggio più puro è più libero possibile per raccontare con ironia quasi fanciullesca il suo punto di vista sul mondo!!!
Purtroppo dovrà fare i conti con una educazione troppo cattolica, con le consuetudini piccolo borghesi della sua famiglia e con la paura del giudizio della suocera… del sud!!
Orari spettacolo: Mercoledì, Giovedì, Venerdì ore 21:00; Sabato ore 17:30 – ore 21:00; Domenica ore 17:30.
Biglietti: Mercoledì – Giovedì: Intero € 25,00 – Ridotto € 22,00; Venerdì – Sabato – Domenica: Intero € 27,00 – Ridotto € 24,00. Vendita online www.ticketone.it
Teatro Tirso De Molina (Via Tirso 89 – Roma). Info e Biglietti 06.84.11.827 – 329.56.18.223.

Condividi

Lascia un commento

Teatro

Film e sonetti in romanesco

Approfondimento al Teatro ‘Porta Portese’ sugli scritti in dialetto di Giuseppe Gioachino Belli e sulle pellicole di Luigi Magni. L’appuntamento, coordinato da Marcello Teodonio, è per il prossimo 9 marzo Condividi

Condividi
Read More
Teatro

Teatro Inclusivo

Dal 7 gennaio al 19 giugno a Roma, al ‘Porta Portese’ di via Portuense, una proposta formativa con alcuni protagonisti del palcoscenico. Due i laboratori in cui saranno articolate una decina di lezioni. La partecipazione è gratuita Condividi

Condividi
Read More
Teatro

Un Osservatorio per lo spettacolo dal vivo

La proposta è stata illustrata dall’AGIS del Lazio a Palazzo Valentini, nell’Aula del Consiglio della Città Metropolitana di Roma Capitale. Nella regione annualmente sono allestiti quasi undicimila rappresentazioni. Di più solo la Lombardia Condividi

Condividi
Read More