Percorso della Memoria a Cassino

Il 13 e 14 dicembre gli studenti superiori del Lazio in viaggio nelle radici e nella storia

Conosciuta nel mondo per la splendida Abbazia di Montecassino, campo di battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale e oggi sede dei suggestivi percorsi del ricordo che incontrano quelli archeologici, il 13 e 14 dicembre sarà Cassino (FR) l’ultima tappa di A spasso con ABC 2017 promosso da Regione Lazio e Roma Capitale all’interno dei Progetti Scuola ABC: un’occasione unica in cui i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio, toccheranno da vicino la storia e la memoria del nostro paese.
Un viaggio di due giorni nella nostra Storia e nella Storia dell’Europa, per riflettere sull’attualità e sulle radici condivise, che condurrà i ragazzi alla scoperta delle bellezze di questo territorio, grazie all’altro sguardo offerto da “A Spasso con ABC”, con alcuni narratori e testimoni d’eccezione, tra cui l’attore Ludovico Fremont, che coinvolgerà i ragazzi attraverso le letture delle lettere dal fronte.
Gli studenti degli istituti superiori di Roma e del Lazio verranno accompagnati alla scoperta di Cassino, colonia romana nel 309 a.C. e in seguito centro militare e commerciale di particolare importanza, snodo fondamentale distrutto nel periodo barbarico e rinato ad opera dei monaci della sovrastante e splendida Abbazia di Montecassino, teatro poi di una battaglia nevralgica della Seconda Guerra Mondiale.
Un territorio attraversato dalla Storia, dove percorsi archeologi si alternano ai “percorsi del ricordo”, che parte dal mare e arriva all’Appennino passando per la Val Comino, terra ricca di opportunità e punto d’intersezione di tre regioni diverse: Lazio, Molise, Campania. Un territorio attraversato dalla storia, nel corso della quale la millenaria Abbazia, fondata da San Benedetto patrono d’Europa, scrigno della Regola Benedettina, è stata costruita, distrutta e nuovamente ricostruita per diventare nel tempo il cuore della religiosità più profonda e segnare la rinascita della cultura occidentale.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Il brindisi dei premiati

Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Birre artigianali

Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Le pagine della socializzazione

Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi Condividi

Condividi
Read More