Il tour del Villaggio

Una decina di città della nostra penisola coinvolte nelle iniziative promosse fino al 27 ottobre da Sport Senza Frontiere e da Conad a favore del benessere fisico e dell’inclusione sociale. Il 10 settembre tappa al Foro Italico di Roma

Catania, Pescara, Piacenza, Rimini, Roma, Torino e Trento sono le tappe del ‘Villaggio dello Sport in tour’. L’iniziativa, promossa da Sport Senza Frontiere in collaborazione con Conad, dopo piazza Arbarello a Torino, sarà organizzata dalle 10 alle 16 del 10 settembre al Parco del Foro Italico di Roma. Calcio, ginnastica , judo, pallacanestro, pallavolo, pugilato, scacchi e scherma sono solo alcune delle discipline a disposizione gratuitamente degli interessati. L’obiettivo è chiaro e dichiarato e riguarda soprattutto la promozione dell’attività per il benessere fisico-atletico, della solidarietà e dell’inclusione sociale.
Agli appuntamenti saranno presenti gli specialisti delle molteplici discipline sportive, fra cui, a Roma, anche di Alessia Filippi e di Massimiliano Rosolino, star plurimedagliate del nuoto. La kermesse, gestita da Sport Senza Frontiere, da oltre dieci anni sollecita l’attività come percorso educativo offerto ai minori che attraversano situazioni di disagio socioeconomico.
Il ‘Villaggio dello Sport in tour’ è sostenuto da Conad, leader in Italia della grande distribuzione, che diventa una festa e una opportunità per i giovani e i giovanissimi e per le famiglie che hanno difficoltà economiche nel coinvolgere nella quotidiana pratica delle attività atletiche, toccasana per un generale toccasana del benessere psicofisico. Il presidente di Sport Senza Frontiere Alessandro Tappa ha sottolineato come la manifestazione offre “l’occasione per migliorare l’integrazione sociale prevedendo la povertà educativa e il rischio dell’esclusione sociale soprattutto nei mesi estivi”.
Sport Senza Frontiere è stato istituito nel 2011 proprio con l’obiettivo di contrastare la povertà e la disuguaglianza sociale attraverso le varie specialità come “strumenti di inclusione, crescita armonica e emancipazione dei minori in situazione di povertà e emarginazione sociale”. Dal 2015 ha iniziato periodicamente ad operare, oltre che in tutti i municipi della capitale, anche nelle realtà di Bari, Bergamo, Domusnovas, Milano, Napoli, Novara, Torino e Trento. In questo periodo ha accompagnato e assistito centinaia di bambini con disagi socioeconomici e ottenuto sostegni sia da parte degli enti pubblici che delle federazioni e delle associazioni sportive e del CONI.
Conad, da parte sua, ha appoggiato anche concretamente le società e le associazioni dilettantistiche con la consegna di materiali sportivi, fra cui abbigliamento e attrezzature, anche attraverso una raccolta e la definizione di un apposito catalogo.
Il programma prevede l’organizzazione il 10 settembre a Roma, al Parco del Foro Italico; il 27 settembre a Pescara in piazza Salotto; il 29 settembre a Rimini nel Parco ‘Federico Fellini’; l’11 ottobre a Piacenza in piazza Cavalli; il 13 ottobre a Trento in piazza delle Donne Lavoratrici all’interno del Parco delle Albere e il 27 ottobre a Catania in piazza dell’Università.

Condividi

Sport

Auto e moto storiche

Roma ricorda il 7 e l’8 giugno i cento anni del primo ‘Reale Premio’ e il successo di Piero Taruffi sul circuito di Monte Mario. Un’ottantina le quattro e le due ruote iscritte Condividi

Condividi
Read More
Sport

La Mille (mera)Miglia

Dal 17 al 21 giugno l’edizione del 2025. Centinaia di auto storiche in viaggio da Brescia a Roma e, quindi, nuovamente nella città lombarda. Confermata la collaborazione con la Marina Militare. Il ‘Ferrari Tribute’ a Villa Borghese Condividi

Condividi
Read More
Sport

L’ambasciatore della ‘noble art’

È scomparso Nino Benvenuti. Aveva 87 anni. Ha vinto nel pugilato l’oro all’Olimpiade a Roma nel 1960 ed è stato campione del Mondo in due diverse categorie, superwelter e medi. A fine carriera è stato protagonista nel cinema e nei commenti radiotelevisivi Condividi

Condividi
Read More