L”Olimpico’ del Golden Gala

Ufficializzato il calendario del prossimo anno della Diamond League di atletica leggera. Quindici tappe in altrettante città e finale in Svizzera, a Zurigo, a fine agosto. Roma il 6 giugno sarà il primo meeting europeo. Il via alle gare dalla Cina

Definito e ufficializzato. Il calendario della Diamond League di atletica leggera. Quasi naturale e istintivo scorrere l’elenco e le date dei meeting per ricercare il riferimento della tappa italiana e scoprire le specialità in programma. Dopo la quasi autunnale edizione del 2024, spostata in avanti per l’Olimpiade di Parigi e per l’Europeo particolarmente brillante per i colori azzurri, il Golden Gala ‘Pietro Mennea’ torna nella tradizionale collocazione stagionale, il 6 giugno, allo stadio ‘Olimpico’ di Roma.
È la quarantacinquesima occasione per ammirare i migliori specialisti al mondo in Italia. Quattordici le prove, le prime in Europa, equamente suddivise fra maschili e femminili. Gli atleti saranno impegnati nei 100, nei 400, nei 1500 e nei 110 metri ad ostacoli, nel salto in alto e in lungo e nel getto del peso; le ragazze, invece, gareggeranno nei 200, nei 1500, nei 5000 e nei 400 metri ad ostacoli; nel salto triplo e con l’asta e nel lancio del disco.
Quindici gli appuntamenti in altrettante città, compresa la finale articolata su un paio di giornate, nella svizzera Zurigo, il 27 e il 28 agosto del 2025. In quell’occasione saranno laureati i trentadue campioni nelle molteplici specialità. La conclusione di Zurigo, fra l’altro, precederà solo di qualche settimana il Mondiale, in programma a Tokyo, dal 13 al 21 settembre.
Il tour competitivo della Wanda Diamond League targata 2025 inizierà il 26 aprile in Cina, a Xiamen, poi gli atleti saranno protagonisti a Suzhou il 3 maggio, a Doha il 16 maggio, a Rabat il 25 maggio, a Roma il 6 giugno, a Oslo il 12 giugno, a Stoccolma il 15 giugno, a Parigi il 20 giugno, a Eugene il 5 luglio, a Montecarlo l’11 luglio, a Londra il 19 luglio, in Slesia il 16 agosto, a Losanna il 20 agosto, a Bruxelles il 22 agosto e, gran finale, a Zurigo il 27 e il 28 agosto.
Intanto nei giorni scorsi è stato annunciato l’aumento del montepremi a 9 milioni e 240 mila dollari e l’adeguamento per ogni singola specialità fino a 50 mila dollari. Per le finali il premio è stato portato a 100 mila dollari.

Condividi

Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More