Maratona all’africana

A Roma nella tradizionale corsa podistica protagonista è il Kenya. La prossima è prevista per il prossimo 27 marzo

Dominio, quasi uno strapotere, degli atleti africani, fra l’altro, come ampiamente previsto, nella ritrovata ACEA Run Rome The Marathon dopo la pausa dovuta al pericolo di incremento del numero dei contagi da Covid-19. I rappresentanti del Kenya hanno trionfato su via dei Fori Imperiali, con vista sul Colosseo, sia nella prova maschile che in quella femminile. Alla conclusione dei rituali 42 chilometri e 195 metri le braccia sono state alzate rispettivamente dal ventinovenne Clement Langat Kiprono e da Paris Lagat. 2 ore 8 minuti e 23 secondi e 2 ore 29 minuti e 29 secondi i tempi dei vincitori. 5 mila 266 gli iscritti che hanno raggiunto il traguardo e completato la fatica sportiva, fra cui 1.100 podiste. 1.440 gli atleti che hanno partecipato all’inedita staffetta suddivisi in 360 squadre.
Quasi 7.500 i partenti nel suggestivo scenario delle testimonianze dell’Antica Roma scaglionati intorno alle 7 di una luminosa mattinata di fine estate. Il variegato e colorato plotone ha calpestato i tradizionali sanpietrini romani e lambito e attraversato le straordinarie e ineguagliabili bellezze della Città Eterna. Cartoline per i podisti, spot ammaliante per gli spettatori anche televisivi.
Il primo Italiano sul traguardo finale è stato Michele Palamini, decimo. Giorgio Calcaterra, specialista delle prove di lunghissimo chilometraggio, ha concluso al tredicesimo posto. Maratona di Roma caratterizzata dagli atleti dei paesi africani, che hanno posto a referto i primi otto nella gara maschile e le iniziali dei in quella femminile. Per le eventuali rivincite l’appuntamento, per la 27^ edizione, è stato calendarizzato nella prossima primavera, il 27 marzo del 2022. Un ritorno al periodo solitamente fissato nel passato. L’organizzazione è stata curata da Infront Italia, dal Corriere dello Sport-Stadio e dall’Italia Marathon Club gestita da Enrico Castrucci.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More