Sette di coppe… Italia!

Festa in Campidoglio per il trofeo conquistato dalla Lazio del calcio lo scorso maggio all’Olimpico contro l’Atalanta

Il riconoscimento istituzionale a nome e per conto della città, almeno di una parte e i sostenitori sulla piazza ad applaudire e sostenere un po’ tutti proprio alla vigilia dell’inizio della nuova stagione sportiva. Pomeriggio di festa nell’aula ‘Giulio Cesare’ del Campidoglio per la conquista da parte dei calciatori della Lazio della Coppa Italia, la settima della serie. Nel suggestivo scenario dell’ampia sala consiliare era presente l’intera squadra guidata nella finale dello scorso 15 maggio all’Olimpico da Simone Inzaghi, riconfermato dalla società anche per la prossima stagione; l’intero vertice biancoceleste rappresentato dal presidente Claudio Lotito e l’ormai ben nota mascotte, l’aquila Olimpia, in bellavista sui banchi della Giunta e a difesa del trofeo.
“Rappresentiamo la storia del calcio a Roma e sentiamo questa responsabilità”, ha rilevato il presidente Lotito, che ha consegnato nelle mani del sindaco Virginia Raggi la nuova maglia.
Una “maglia”, ha sottolineato Virginia Raggi, che dovrà essere portata “con orgoglio negli stadi d’Italia e anche d’Europa proprio in occasione dei 120 anni dalla fondazione”. La Lazio-calcio, che fa parte della grande e gloriosa ‘famiglia’ polisportiva, ha praticamente iniziato a scrivere la storia il 9 gennaio del 1900. La mensola di Formello è pesantemente abbellita da un paio di scudetti, da una collezione di trofei alzati nel corso degli anni: 4 volte la Supercoppa nazionale, una europea e in un’altra occasione la Coppa delle Coppe.
“Grazie per le emozioni regalate. Una gioia per i tifosi della Lazio, per tutti e per la città. Premiato l’impegno di un anno, dal sudore e il lavoro del gruppo alle scelte dello staff tecnico fino agli investimenti della società. Un traguardo prestigioso per i giocatori, gli allenatori e la società e per aver onorato la maglia e la storia del club biancoceleste”, ha continuato Virginia Raggi.
“L’aquila è emblema di fierezza e libertà”, anche simbolo “di valori che la nostra società testimonia nelle varie iniziative e nelle visite nelle scuole e negli ospedali”, ha ricordato Lotito. Il presidente della Lazio ha ricevuto da Virginia Raggi una riproduzione i
n bronzo del Marc’Aurelio.
La finale di Coppa Italia a metà maggio, allo stadio Olimpico di
Roma, davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata vinta dalla Lazio per 2 a 0 sull’ormai non più sorprendente Atalanta, che il prossimo anno disputerà la prestigiosa Champions League. Per la Lazio, invece, la partecipazione diretta all’altra competizione continentale, la UEFA Europa League. A risolvere la sfida dell’Olimpico avevano pensato nel finale Sergej Milinkovic-Savic e Joaquin Correa. Imminente l’inizio del ritiro per la preparazione alla stagione previsto per la truppa di Simone Inzaghi per il 12 luglio e fino al 27 dello stesso mese ad Auronzo, in provincia di Belluno.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More